Don Chisciotte: pane per il surrealismo di Migone e Marzocca
Il comico di Zelig affronta una prova importante con il collega Marzocca. Sabato 20 a Varese
Un Don Chisciotte visionario e surreale, questo è quello che promette Paolo Migone, comico di Zelig, che sabato 20 gennaio affronterà una prova teatrale non indifferente, all’Apollonio. Pur mantenendo il suo stile piacevolmente "contorto", Migone abbandonerà infatti il bagaglio da monologhista, per affrontare un originale riadattamento del testo di Miguel Cervantes. Al suo fianco, nel ruolo del fidato Sancho, un altro comico noto al popolo della tv, Marco Marzocca.
A Paola Minaccioni è affidato l’arduo compito di interpretare fantasmi, paure reali e irreali, amici e nemici che i due compari incontrano nel loro peregrinare. Un cast promettente per uno spettacolo che nel titolo chiarisce: "Don Chisciotte senza esagerare…".
I temi affrontati saranno quelli del Don Chisciotte, che vanno dall’amore ideale a quello reale, dall’amicizia alla solidarietà maschile, alla follia, al confronto con il reale in un continuo gioco tra incanti e disincanti in un tempo “senza tempo” in uno spazio “senza spazio” alla continua rincorsa dell’amore sublime. La regia di Laura Cantarelli promette un Don Chisciotte assolutamente nuovo, un antieroe affascinante e “inattendibile”.
Questa sfida è nata proprio da un’idea dell’attore principale, che quindi affronterà il copione con sicuro entusiasmo. Anche perché la data di Varese sarà un primo ottimo banco di prova prima della rappresentazione milanese, con otto date al teatro Ciak.
Varese, Teatro Apollonio
Sabato 20 Gennaio 2007, ore 21.00
BANANAS SRL E SOSIA & PISTOIA PRESENTANO
"DON CHISCIOTTE SENZA ESAGERARE…"
Con Paolo Migone e Marco Marzocca
Da un’idea di Paolo Migone con la partecipazione di Paola Minaccioni
Regia: Laura Cantarelli
Prezzi: Platea €26,00 Galleria 1 €20,00 Galleria 2 €15,00
Biglietti acquistabili anche online, su TicketOne.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.