Presentati i candidati provinciali dell’Ulivo

Venerdì scorso la presentazione a Villa Gianetti di Emilia Frigerio e Mario Santo, a cui hanno partecipato anche il senatore Paolo Rossi e il consigliere regionale Giuseppe Adamoli

Si è svolta venerdì sera 11 maggio la presentazione alla stampa dei candidati dell’Ulivo alle elezioni provinciali Emilia Frigerio e Mario Santo; presenti, oltre ai responsabili locali di Margherita e DS, Mattia Cattaneo e Rino Cataneo, anche il senatore Paolo Rossi, il consigliere regionale Giuseppe Adamoli e il coordinatore provinciale della Margherita Alessandro Alfieri.

Il senatore Paolo Rossi e Alessandro Alfieri hanno sottolineato «come l’Ulivo abbia dimostrato nel concreto la volontà di contribuire alla modernizzazione del territorio varesino e saronnese e alla soluzioni di annosi problemi di mobilità mediante il finanziamento della Pedemontana, opera lungamente e vanamente attesa, che il governo di centrodestra, zeppo di ministri lombardi, aveva colpevolmente ignorato; la Finanziaria 2007 stanzia ben 1.000 milioni di euro che garantiranno la partenza in tempi brevi dei lavori per la realizzazione di questa infrastruttura che collegherà la parte ovest e la parte est della Lombardia».

 

Da parte sua Giuseppe Adamoli, evidenziando «l’importanza della Provincia quale ente titolare di funzioni in merito a temi quali la viabilità, la gestione dei rifiuti e della rete idrica, nonché della formazione professionale, ha sottolineato il curioso cambio di linea di chi, solo poco tempo fa, guardava con fastidio alla collocazione di Saronno nella provincia di Varese e ora brama per avvicinarsi a Villa Recalcati».

 

I due candidati dell’Ulivo hanno quindi sinteticamente illustrato alla stampa i punti qualificanti del proprio impegno in Provincia. Emilia Frigerio ha sottolineato «come la giunta uscente guidata da Reguzzoni abbia mancato nella soluzione di due cruciali problemi: il collegamento viabilistico tra Malpensa e il capoluogo e la gestione del ciclo integrato delle acque, per le quali Varese è in ritardo rispetto a tutte le altre province lombarde. Frigerio ha inoltre voluto rimarcare la volontà di impegnarsi in Provincia nell’ambito dei progetti di formazione, intesa come mezzo sia per avvicinare i giovani al mondo delle imprese, sia per garantire politiche attive del lavoro per i meno giovani, che rischiano altrimenti di essere espulsi dalle realtà produttive».

 

Mario Santo ha voluto evidenziare la peculiarità della provincia di Varese «che presenta due zone molto diversificate tra loro: il sud della provincia, di cui fa parte il territorio del saronnese, che vive le problematiche tipiche dell’area metropolitana milanese (elevata densità abitativa, congestione del traffico e inquinamento), il nord caratterizzato da ampi spazi verdi, con una spiccata vocazione al turismo. Per governare efficacemente la provincia occorre partire da questo modo nuovo di guardarne i problemi»

 

L’Ulivo saronnese ha poi organizzato per venerdì 18 maggio, presso la sala del Bovindo di Villa Gianetti, un incontro pubblico cui parteciperanno i consiglieri regionali Maria Grazia Fabrizio e Carlo Porcari, componenti della commissione sanità della Regione Lombardia, oltre naturalmente ai due candidati alle elezioni provinciali, Emilia Frigerio e Mario Santo. Il tema affrontato sarà quello della sanità.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Maggio 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.