Il Distretto 51? Un gruppo di nottambuli
La mitica band rhytm and blues, tutta varesina, suonerà in piazza Monte Grappa per la Notte Bianca. Ecco un'anticipazione di Marco Caccianiga
Loro non potevano certo mancare. Se c’è un grande evento a Varese allora c’è musica, e se c’è musica c’è il mitico Distretto 51.
Sabato 23 giugno la grande band varesina offrirà un imperdibile spettacolo a tutti gli spettatori della prima Notte Bianca varesina. La band porterà tutto il suo repertorio, dal rock di Springsteen al rhytm and blues, dal soul al funk anni ’70, senza tralasciare citazioni dance.
"Lo spettacolo sarà adattato alla location all’aperto", racconta il percussionista Marco Caccianiga, "Quindi vi faremo ballare molto, e vi divertirete proprio come in tutti i nostri concerti".
Di sicuro avere un gruppo di questo genere in piazza Monte Grappa non solo porterà intrattenimento, ma anche una veste allo stesso tempo nazionale e locale ad un evento che vive degli stessi aggettivi. "Credo che sia una bella iniziativa che ridarà vita alla città", ci dice Caccianiga, "di sicuro noi vi faremo divertire, perchè sarà la qualità dei brani ad emozionare il pubblico".
I Distretto 51 saranno solo il fiore all’occhielo del grande programma di concerti di Piazza Monte Grappa. Prima della band (che inizierà a suonare alle 21:30) il pubblico sarà riscaldato dagli amici del Greensleaves choir, che offrirà un grande spettacolo gospel dalle 20 alle 21. Dopo i Distretto, dalle 23:30, sarà il momento di BBBblues, lo spettacolo che riprende il cult-movie "The Blues Brothers", con oltre 40 fiati.Subito dopo, in nottata, suonerà un altro grande ospite: Davide Van De Sfroos, reduce dal grande successo del concerto all’edizione comasca della Notte Bianca. Il poeta del lago rinvigorirà la notte con le suo note, per brani rigorosamente in dialetto comasco, sulla base di un blues originale.
Dalle 3 alle 5 i concerti di piazza Montegrappa si concluderanno con il sorriso dei Sound Fly, la band patita del rock anni ’50, con la quale abbiamo avuto il piacere di parlare.
Non sono questi i vostri generi musicali preferiti? Ma alla Notte Bianca c’è molto di più, dalla dance alla classica. Scoprite il programma integrale, con la bellezza di 120 eventi, sul sito ufficiale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.