Luvinate on rock: torna ed è un successo
Venerdì 15, il Parco del Sorriso, ha ospitato la quarta edizione del concorso per giovani band emergenti. I "Westland" i primi finalisti
La voglia di rock e di musica non si ferma davanti a nulla. Nonostante il tempo incerto e qualche temporale iniziale infatti la quarta edizione di "Luvinate on rock" ha preso il via senza troppi intoppi e con grande successo. Gli organizzatori del concorso per band emergenti della provincia di Varese infatti hanno dato il via alla prima serata di concerti come da programma e dalle 20 a mezzanotte circa il parco del Sorriso, allestito a "prova di pioggia" ha accolto gli artisti e il loro numeroso pubblico.
Wasteland, Opera, Collettivo 01 e The Firewell si sono quindi susseguiti sul piccolo palcoscenico esprimendo al meglio la loro musica e dando spazio al ritmo del rock. Dall’hard più duro ai suoi più melodici si sono visti giovani artisti di buon talento e con una grande passione per il loro genere dalla chitarra sempre protagonista e dal suono intenso della batteria. Il tutto accompagnato dalle voci straordinarie dei cantanti. Inoltre ogni band, ha chiuso il concerto presentando un pezzo inedito, scritto e interpretato dai componenti del gruppo.
Tutto liscio dunque fino ad arrivare alla conclusione della serata dove la giuria, composta da due discografici della Greensound di Castellanza, due professori del Cfm (Centro Formazione Musicale di Barasso) un giornalista di VareseNews e dal pubblico, ha espresso il proprio voto e ha deciso per la vittoria dei "Wastland", (foto sopra) gruppo che salirà in finale il primo settembre, serata della finalissima.
Gli altri gruppi iscritti al concorso invece si sfideranno sul palcoscenico questa sera, sabato 16 giugno, quando verrà decretata la seconda band che accederà alle finali. Il terzo gruppo finalista sarà invece deciso durante l’estate tramite un sondaggio on line sul sito di VareseNews, media partner dell’evento. Non dimentichiamo infatti che Luvinate on rock è un concorso che da spazio alle giovani band e che regala ai primi finalisti la possibilità di registrare un demo nella casa discografica GreenSound di Castellana.
Spazio anche alle associazioni di volontariato. Come ogni anno infatti lo staff di luvinate on rock ospita un piccolo stand per promuovere le onlus locali e quest’anno è stato presentato il progetto di "Missioni in Etiopia" del gruppo dei Salesiani. Per questa edizione inoltre, gli organizzatori di "Luvoonrock" hanno creato magliette di tutti i colori e cappellini per coloro che vogliono portare con se un piccolo ricordo della serata. Non è mancato poi un attivo banco gastronomico che ha offerto ai suoi ospiti la possibilità di rifocillarsi con ottima birra, panino con la salamella e tanto altro.
Un evento dunque che si rivela ogni anno ben organizzato e che è indice del grande impegno dei giovani organizzatori della manifestazione. I numeri infatti crescono di edizione ad edizione e dimostrano un grande impegno e la voglia di credere ai giovani artisti emergenti: «La manifestazione sta andando bene, nonostante il tempo incerto c’è molta gente e questo è molto bello sia per noi dello staff che per le band che suonano – spiega Fabio Marcellini, uno degli organizzatori del concorso – Per le prossime serate ci aspettiamo sempre più partecipazione>>.
Attesa dunque per la giornata di sabato, la quale, oltre ai concerti, propone l’insolito torneo di calcio saponato che a partire dalle 10.30 fino al tardo pomeriggio animerà il parco luvinatese. Il secondo round di sfida tra band vede in concorso i "Cool Cat", "Sangria Style", "2 Faces", "The Quemme".
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.