Va a cercare funghi, cade in un torrente e muore

Il tragico incidente in Val Serdena, in Svizzera. Vittima una casalinga di Brunello

Era andata a cercare funghi con il fratello in Val Serdena, in territorio di Isone, quando, forse per il sentiero bagnato o forse per un passo falso, ha perso l’equilibrio ed è precipitata in un dirupo. E’ morta così, ieri mattina, sabato 29 settembre, una donna di Brunello, Maria Cristina Scazza, 59 anni.
La donna si era inoltrata nei boschi in una località nei pressi di Bellinzona insieme al fratello Mario 66 anni, intorno alle 10 del mattino, quando ad un certo punto della passeggiata è scivolata facendo un volo di venti metri e finendo in un corso d’acqua. Il fratello ha lanciato l’allarme e i medici della Croce verde di Lugano e un elicottero della Rega (il 118 svizzero) sono arrivati sul posto: il medico è stato calato nel burrone ma non ha potuto fare altro che constatare il decesso di Maria Cristina Scazza.
La donna, che viveva a Brunello, in via Novello, ed era casalinga, lascia il marito Giorgio Zanelli di 66 anni, pensionato, una figlia Elena, 32 anni, infermiera all’ospedale civico di Lugano, e un figlio Francesco, 38 anni, operaio metalmeccanico.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Settembre 2007
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.