Botte al Nautilus, due denunce per lesioni gravissime
La rissa nella notte di Halloween, poco dopo le 4: due giovani sarebbero stati picchiati dagli addetti alla sicurezza del locale, uno è in prognosi riservata
Botte fuori dal Nautilus. È successo nella notte di Halloween, intorno alle 4: due ragazzi, probabilmente ubriachi, sono stati allontanati dalla discoteca dai buttafuori per motivi ancora da chiarire. Poco dopo i due giovani sarebbero tornati sui propri passi, nel parcheggio sono volate parole grosse ed è scoppiata la lite con gli addetti alla sicurezza del locale. A subire le conseguenze peggiori uno dei due giovani, picchiato e malmenato tanto che i medici dell’ospedale di Gallarate, dove è stato portato subito dopo l’accaduto, non hanno ancora sciolto la prognosi: le sue condizioni sono in lieve miglioramento, è policontuso e chi lo ha visto in ospedale parla di «viso completamente tumefatto che mai avrei detto che fosse stato pestato», spiega un amico.
Sulla vicenda indagano i carabinieri della compagnia di Gallarate: al momento i denunciati sono due addetti alla sicurezza del locale, l’ipotesi di reato è «lesioni gravissime», come spiegano gli uomini dell’Arma, che stanno vagliando la dinamica e le responsabilità, anche se pare certo dalle parole dei militari che qualcuno abbia esagerato. Gli inquirenti sono anche in attesa dei risultati sullo stato dei due ragazzi pestati, che a quanto risulta sarebbero stati notevolmente alterati dall’alcol: non appena si riprenderà, anche quello tra i due che ha subito le conseguenze peggiori verrà ascoltato. Grave la denuncia di un amico del ragazzo in prognosi riservata: «Sapete perchè l’hanno massacrato? – scrive in una lettera a VareseNews -. All’uscita si è appoggiato ad un vaso che è caduto. Tutto qui. Vi sembra possibile? Vedere il proprio migliore amico in fin di vita mi sta facendo impazzire. Quello che vi posso dire, sempre che mi crediate, è che il mio amico è uno che non ha mai fatto casini ed è buono come il pane». I responsabili del locale declinano ogni responsabilità e assicurano che nel caso vengano alla luce colpe di qualche dipendente verranno presi i giusti provvedimenti.
La discoteca cardanese, luogo di ritrovo e divertimento per intere generazioni, già in passato è stata teatro di incidenti e pestaggi: l’episodio più grave nel 2000, quando la notte del 7 dicembre il padre di due ragazzi uccise due buttafuori, ma le cronache sono piene di risse, pestaggi e interventi delle forze dell’ordine. Comune e proprietà hanno negli anni provato a fare del Nautilus un luogo di attrazione privo di violenze, con inviti a limitare i consumi di alcol e porte a porte a donne e cabaret. Ma i risultati, a quanto pare, tardano ad arrivare..
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.