Mancano informatici? cerchiamoli tra le ragazze
il 22 Novembre 2007 si è svolta una originale "giornata di assaggio" per ragazze nel mondo informatico al Centro Comune di Ricerca, Ispra
Le donne sono circa il 52% della popolazione mondiale ed è importante oggi aumentarne la partecipazione nell’ambito tecnologico, per arricchirne lo sviluppo ed ulteriormente ampliarne i risultati.
Si prevede una mancanza di circa trecentomila esperti di ICT entro il 2010, e quindi le aziende si troveranno in serie difficoltà a reperire, assumere e mantenere personale ad un livello adeguato in questo campo.
Viviane Reding, commissario europeo per l’Information Society and Media ha dichiarato che "condurre un maggior numero di donne alla professione ICT sarebbe una spinta al cambiamento e una grande spinta a questo settore chiave nell’economia europea".
Una delle iniziative della Commissione Europea per contrastare questo potenziale problema per le aziende e organizzazioni dell’area IT è far loro tenere un "shadowing day".
In tale iniziativa, ragazze tra i 14 e i 16 anni sono invitate, in un’azienda o istituzione, a seguire una specialista donna durante le sue attività.
Lo scopo è mostrare alle ragazze quanto siano varie ed arricchenti le carriere IT in modo da indurle a considerare questa possibilità in seguito. Shadowing mira a smitizzare la tecnologia, distruggere gli stereotipi e far passare il messaggio che le carriere ICT, che possono essere appaganti e coinvolgenti, sono aperte sia a uomini che donne.
Il 22 Novembre 2007 il CCR di Ispra ha tenuto la prima di queste giornate in stretta collaborazione con l’Ufficio Scolastico per la Lombardia’. Hanno partecipato cinque ragazze da cinque diverse scuole, a seguito di donne impegnate nei settori della grafica, dell’informatica, della ricerca sui dati spaziali, sensori e tecnologie radar, cybersecurity, nanotecnologie e immagini molecolari e IT inerenti alla ricerca sulle acque rurali e risorse degli ecosistemi.
La giornata ha riscosso un grande successo e le giovani visitatrici sono rimaste positivamente impressionate, non solo dalle ricerche interessanti e coinvolgenti del CCR ma anche dall’ambiente poliglotta e multinazionale. La giornata è risultata tanto piacevole che le ragazze hanno espresso il desiderio di partecipare alla giornata porte aperte per le scuole del 2008 e presentare alle altre ragazze la loro visita (utilizzando i video e le foto che hanno documentato questa giornata). Speriamo che questo effetto valanga possa diffondere l’informazione e suscitare nuove iniziative simili e così migliorare il futuro dell’IT in Europa.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.