FEBBRAIO: Velocità, cocaina, asfalto. E pecore
Una Varese viziata e cattiva quella descritta a Varese. Eppure basta poco per stupire i lettori
Autovelox, quanto mi costi: polemiche e dibattiti tra i nostri lettori sui rilevatori di velocità hanno animato la comunità di VareseNews. Da una ricerca del Sole 24 Ore risultano quattordici milioni le multe da autovelox verbalizzate in provincia nel 2006. Vero e proprio record sulla statale 629, tra Comabbio e Travedona: Comabbio è tra i comuni con maggiore incidenza di multe per abitante.
- Cantello – La Polizia Locale della Valceresio, nonostante abbia avvisato sulla stampa luoghi e orari dell’autovelox hanno comminato 32 multe in 3 ore. Ecco i prossimi appostamenti
"Automobilisti siete avvisati", ma è record di multe - Varese – Una ricerca del Sole 24ore analizza i dati di tutti i comuni. Sulla strada statale 629 è un’ecatombe
Autovelox: quattordici milioni di multe. E Comabbio è quarta in Italia - Ispra – Giandomenico Nicò percorre tutti i giorni la strada che da Besozzo porta a Vergiate. A novembre riceve le raccomandate, in totale 450 euro di multa
Tre multe in tre giorni. L’odissea di un automobilista - Varese – Luciano Soma, giudice di pace, ne riceve in media venti al giorno. A volte li dichiara inammissibili quasi tutti
Il giudice: «I ricorsi alle multe sono scritti in modo indegno» - Provincia –
Autovelox, le vostre lettere
Tra fermi e sequestri, a febbraio le forze dell’ordine hanno portato avanti un’intensa attività di controllo sul traffico e l’abuso di droga. A Gallarate un uomo di 38 anni è stato ritrovato morto in un furgoncino, molto probabilmente di overdose.
- Varese – Un blitz della Squadra mobile di Varese nell’abitazione di due insospettabili. Lui meccanico, lei casalinga. Sequestrati quattro chili e mezzo di polvere bianca purissima. Rifornivano tutto il saronnese e l’Altomilanese
Cocaina sottoterra. In manette coppia di grossisti - Varese – Dopo l’operazione che ha messo in carcere altre tre persone nel capoluogo, continua l’attività dei militari
Facevano la spesa di coca per rifornire Varese, tre in manette - Gallarate – Il rinvenimento del cadavere avvenuto attorno alle 12; secondo quanto riferiscono i carabinieri, la causa più probabile del decesso è un’overdose
Giovane trovato morto in un furgone - Varese – Il comando provinciale dei carabinieri ha fatto una serie di controlli sul territorio e nei locali frequentati dai giovani
Cocaina e alcol, undici arresti sulle strade
A fine mese i preoccupanti tassi di inquinamento dell’aria hanno portato al blocco generale del traffico del 25 febbraio, che ha interessato tutto il Nord Italia. Hanno aderito anche la città di Varese e diversi comuni della provincia. I lettori si sono informati on line per sapere come muoversi in provincia.
- Viabilità – Deludente l’adesione rispetto alle aspettative. Regione Lombardia attiva un call center per conoscere i comuni aderenti
Blocco del traffico: ecco i comuni coinvolti - Varese – Domenica 25 la chiusura non creerà disagi
Blocco del traffico ma solo nel ring - Lettere – Blocco del traffico, «ecco perché il mio comune non aderirà»
A Varese, tutto può succedere: anche un gregge di pecore che invade una via del centro. bloccando gli automobilisti. E’ successo il 27 febbraio in via Gasparotto, e un divertente video ha permesso a tutti i lettori di vivere questo surreale episodio.
- Varese – Automobilisti attoniti attorno alle 15: decine di ovini hanno occupato la strada poco prima dell’ingresso in autostrada. Guarda il filmato
Gregge di pecore invade via Gasparotto - Varese – "Svernano" in provincia, sono greggi da quasi 800 capi. I particolari del "caso" svelati dagli esperti
Ma le pecore di via Gasparotto da dove venivano?
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.