Varese, ritorno a Valenza per volare più in alto
I biancorossi tornano nella città dove i biancorossi lo scorso anno colsero la vittoria decisiva per la salvezza. In campo domenica 2 dicembre alle 14.30
Vincere con l’ultima in classifica per dimenticare l’eliminazione in Coppa Italia. Il compito del Varese può sembrare semplice, ma la Valenzana non è così scarsa come la graduatoria farebbe pensare. L’ultimo ricordo dei biancorossi della città dell’oro è ricco di sorrisi: era la fine dell’anno scorso, la squadra dell’allora allenatore Devis Mangia doveva salvarsi con una vittoria, vinse 3-2 e si salvò. La vittoria scaccia paura venne firmata da una doppietta di Del Sante e da un rigore di Grossi. Entrambi dovrebbero essere in campo nella sfida di domenica 2 dicembre, alla quale si arriva con ben altre premesse.
Il Varese di mister Lorenzini infatti sta giocando bene e ottiene anche risultati, tanto che è sesto in classifica e punta ancora più su. Nei biancorossi non ci sarà Denilson Gabionetta, stangato dal giudice sportivo con una squalifica di tre turni per la reazione e le proteste dopo l’ennesimo fallo subito nel match casalingo contro il Carpenedolo. Non sta bene Miale, influenzato, ma domenica sarà al suo posto al centro della difesa. Per il resto conferme per Lorello tra i pali, Silva e Luoni terzini, Shakpoke centrale al fianco di Miale. A centrocampo probabilmente a tre con La Marca e Casisa a picchiare e rilanciare e Grossi ad inventare. In avanti, dubbio Tripoli-Del Sante: uno dei due affiancherà l’ariete Sergi e il laterale Lepore.
La Valenzana non sta bene. È ultima in classifica, fa pochi gol e ne prende parecchi. Mister Parlato avrà il suo bel daffare per salvare la compagine piemontese, obiettivamente tra le meno accreditate in un girone equilibrato: tanti sono gli ex del Rovigo, a cominciare dall’allenatore, lo scorso anno squadra di Jero Shakpoke. Vietato distrarsi, comunque, per il giovane Varese: per puntare in alto queste sfide sono assolutamente da vincere. In campo domenica 2 dicembre alle 14.30 allo stadio Comunale di Valenza Po. Fischia Andrea De Faveri di San Donà di Piave, coadiuvato da Simone Spiandore di Vicenza e Ottavio Russo di Palermo.
Probabili formazioni
Valenzana (4-4-2): Vono; Gallotti, Ranellucci, Del Tongo, Fusaro; Mazzeo, Antonelli, Tummiolo, Margherita; Alberti, Belluomini A disposizione: Cicioni, Bartoli, De Rossi, Di Maria, De Rosa, Moracchiato, Marrazzo All.: Parlato
Varese (4-3-3): Lorello; Silva, Miale, Shakpoke, Miale, Luoni; Casisa, La Marca, Grossi; Del Sante, Sergi, Lepore A disposizione: Sampietro, Corral, Scietti, Maccoppi, Confeggi, Giovio, Tripoli All.: Lorenzini
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.