Chi ha paura del Business Park di Gallarate?
È il titolo di un incontro che si propone di valutare le due Vas che si svolgerà alle Acli in via Agnelli 33 martedì 5 febbraio, alle ore 21
Riceviamo e pubblichiamo
Chi ha paura del Business Park di Gallarate? È il titolo di un incontro che si propone di valutare le due Vas (Valutazione ambientale strategica) avviate dall’amministrazione comunale di Gallarate prima di procedere, entro tempi brevissimi, a nuove e grandi edificazioni nelle residue aree verdi tra Gallarate, Busto, Cassano e Samarate.
Poiché i conseguenti impatti ambientali ricadranno a vari livelli sui cittadini di tutte le età e fasce sociali e ben oltre i confini della città di Gallarate, riteniamo opportuno aprire la strada ad un indirizzo partecipativo, così come è sancito dalla normativa regionale, nazionale e comunitaria in materia di Valutazione Ambientale.
Aria, acqua, suolo, rifiuti, mobilità, tempi di attraversamento della città e qualità della vita sono argomenti che ci riguardarono tutti da vicino, non solo la Giunta di Gallarate e non solo i gallaratesi.
Siete dunque invitati, giovani, anziani, genitori, politici eletti o non eletti, collaboratori delle varie associazioni presenti in provincia di Varese, cittadini ai primi o agli ultimi gradini della scala delle responsabilità sociali, questo è il momento in cui voi dovete sentirvi parte attiva di un processo di sviluppo per essere protagonisti di una scelta che riguarda il futuro vostro e dei vostri figli.
L’analisi ambientale è il piatto forte che vogliamo proporvi. L’incontro si svolgerà alle ACLI in via Agnelli 33 a Gallarate martedì 5 febbraio, alle ore 21 ed è organizzato dalle Associazioni cittadine da sempre in prima fila per la tutela dell’ambiente e della salute.
Legambiente – Acli – Comitato per la salvaguardia della CittàLa community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.