“E voi, quanto avete osato in amore?”
Dopo il romanzo "Pescatori di lune" la scrittrice Veruska Armonioso presenta il suo nuovo libro fatto di racconti, monologhi, lettere e poesie
Varese-Roma, solo andata. La nostalgia per la capitale gli affetti e altri eventi della vita, l’hanno risportata a casa. Abbiamo conosciuto Veruska Armonioso, due anni fa. Aveva appena esordito, come scrittrice, con il suo primo romanzo "Pescatori di Lune" (Palomar editore). Trentenne, nata a Roma, ha vissuto e lavorato a Varese per alcuni anni.
Il suo primo libro l’ha scritto da qui. È uscito nel 2006 ed è stato un successo inaspettato che l’ha portata a girare le librerie di tutta Italia. Da allora di cose ne sono cambiate molte: non ci sono più – o per lo meno sono nascoste bene – l’insicurezza e la timidezza di una ragazza ai primi passi nel modo degli scrittori. Non c’è più inoltre la nostalgia per la città natale perchè a Roma, alla fine, la giovane scrittrice è tornata. Non ci sono più alcune sicurezze ma ce ne sono di nuove.
E poi c’è "Verso un qualche dove" un altro libro, edito sempre da Palomar, che tutti questi cambiamenti li mostra molto bene. La favola del principe azzurro che in un certo senso era il filo conduttore del primo romanzo è acqua passata. Ora il protagonista non è più chi aspetta, in amore vince chi osa. Veruska Armonioso usa un nuovo modo per raccontare "la passione", anzi quattro: i racconti, i monologhi teatrali, le lettere e le poesie. Tutto quello che la giovane scrittrice romana, dopo due anni di studio e di altre esperienze, ha racchiuso nel suo ultimo lavoro.
Una sola la filosofia che sta dietro al suol libro: "tirar fuori" i sentimenti. Con ogni tecnica conosciuta e possibile: dalla mail al messaggino, dalla musica al dialogo di una telefonata.
Quale funziona? Non si può sapere, sarà chi legge a scegliere la migliore.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.