Ultimo giorno alla Miniera di Giove. Domani si volta pagina
Si chiude, dopo cinque anni, l'esperienza sociale ma anche ludico-didattica di via Settembrini. Dal primo luglio si apre l'associazione di promozione sociale
«Di bello a Malnate c’erano la piazza nuova e la Miniera di Giove. Ora ci rimarrà solo la piazza» È uno dei commenti giunti alla sede dell‘Associazione di via Settembrini che negli ultimi 5 anni si è messa al servizio della collettività malnatese, e non solo. Uno spirito di servizio che, inizialmente, Claudio, Maria, Gianluca, Jana e Stefania ( il nucleo storico) vedeva più come offerta ludico ricreativa ma che, negli anni, si è modificata profondamente specializzandosi in forme di assistenza sociale per le famiglie.
Oggi, quei lunghi cinque anni riecheggiano tutti nelle stanze della Miniera che questa sera, lunedì 30 giugno, chiuderà i battenti, sconfitta dalla implacabile legge economica: «Quando a gennaio abbiamo tirato le somme del 2007 – racconta Claudio – ci siamo resi conto che così non poteva più andare. Il nostro lavoro era diventato talmente specializzato che i costi non reggevano più i prezzi richiesti. D’altra parte, noi lavoravamo con uno spirito che non ci permetteva di elevare eccessivamente i compensi chiesti alle famiglie…».
Così, i ragazzi della Miniera hanno dovuto gettare la spugna. Ma non del tutto: «Dal primo luglio riapriremo come Associazione di promozione sociale la Miniera di Giove – dice ancora Claudio – Le nostre attività, però, saranno limitate, concentrare su quegli obiettivi che abbiamo capito interessare di più: aiuto agli studenti con difficoltà, assistenza domiciliare integrata, progetti con le istituzioni incentrati sulla formazione. Insomma, abbandoneremo qualsiasi iniziativa legata all’animazione, alla ludoteca, al centro di accoglienza per i piccolissimi».
Per quest’estate, dunque, i Minatori saranno impegnati nei campi estivi di Velate, Albiolo, Lonate Ceppino, Lozza e Solbiate Arno. Sono, inoltre aperte le porte della "sala studio" per i compiti estivi dei ragazzi. Non c’è più, però, la Miniera estiva e, soprattutto, da settembre non ci sarà più nemmeno la sede storica. La nuova associazione sta, infatti, cercando un spazio dove riprendere le attività.
Rimane il sito internet ( l’indirizzo virtuale rimane immutato) che terrà aggiornato per i suoi estimatori e un indirizzo e mail : assominiera@libero.it a cui chiedere informazioni.
Addio Miniera.
Ben arrivata Associazione!
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.