“UranoEstateCinema”, la rassegna estiva del Miv

Dal 3 luglio al 28 agosto saranno proiettati dal Miv-Multisala Impero, ben diciassette film d’autore mai passati a Varese

Dal 3 luglio al 28 agosto saranno progettati dal Miv-Multisala Impero, ben diciassette film d’autore mai passati a Varese. La Sala Urano infatti, anche durante i mesi estivi organizza una rassegna esclusiva dove offre ai suoi spettatori pellicole prodotte tra il 2004 e il 2008 mai presentate nelle sale della città.
«Quest’iniziativa, – spiega Fantoni Minnella, responsabile della rassegna – si chiama “UranoEstateCinema”, ed è destinata a ripetersi tutti gli anni. Ecco perché abbiamo scelto di creare un titolo che sarà valido anche per le prossime edizioni di questa rassegna e che sarà così, facile da identificare».
Uno spazio, quello della sala Urano, che non va in vacanza e che propone film in prima visione come “L’anno in cui i miei genitori andarono in vacanza” di Cao Hamburger, “Forse Dio è malato” di franco Brogi Taviani, o riproposte con “Flower & snake” di Takashi Ishii (2004), “Mars-dove nascono i sogni” di Anna Melikian (2004) o “Maradona by Kusturica” di Emir Kusturica. «Abbiamo creato quest’iniziativa – continua Fantoni Minella – per permettere alla gente che ha, la fortuna o la sfortuna di rimanere in città durante l’estate, di potere vedere film interessanti mai proiettati a Varese fino ad ora. Questo perché pensiamo che sia importante continuare a progettare bei film anche durante questa stagione».

Ecco il programma delle pellicole che verranno progettate nel corso di questi due mesi:
 Dal 3 al 7 luglio: “L’anno in cui i miei genitori andarono in vacanza” un film di Cao Hamburger
Dal 9 al 10 luglio: “Forse Dio è malato”, un film di franco Brogi Taviani.
Dal 11 al 14: “Corazones de mujer”, un film di Davide Sordella e Pablo Benedetti
Dal 16 al 17 luglio: “Sotto le bombe”, un film di Philippe Aractingi
Dal 18 al 22 luglio: “L’età barbarica”, un film di Denys Arcand
Dal 23 al 24 luglio: “Il treno per Darjeeling”, un film di Wes Anderson
Dal 25 al 29 luglio: “La notte dei girasoli”, un film di Jorge Sanchez Cabezudo
Dal 30 al 31 luglio: “You, the living”, un film di Roy Andersson
Dal 1 al 4 agosto: “Flower & snake”, in film di Takashi Ishii
Dal 6 al 7 agosto: “Mars-dove nascono i sogni”, un film di Anna Melikian
Dal 8 al 11 agosto: “Sonetàula”, un film di Salvatore Mereu
Dal 13 al 14 agosto: “Cargo 200”, un film di Aleksey Balabanov
Dal 15 al 18 agosto: “Nessuna qualità agli eroi”, un film di Paolo Franchi
Dal 20 al 21 agosto: “Maradona by Kusturica”, un film di Emir Kusturica
Dal 22 al 25 agosto: “Tutto torna”, un film di Enrico Pitzianti
Dal 27 al 28 agosto: “Civico 0”, un film di Francesco Maselli

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Giugno 2008
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.