14° edizione di “Besnate in festival”: è boom di iscrizioni
Sempre più gettonato il concorso canoro organizzato dall’oratorio besnatese, che quest’anno si svolgerà in tre appuntamenti consecutivi
In principio era un “festival dell’oratorio”, di quelli che si organizzano per festeggiare il patrono passando un pomeriggio in allegria. Oggi, dopo 13 edizioni, “Besnate in Festival” rappresenta una manifestazione canora di tutto rispetto, tanto da attirare gruppi musicali e interpreti emergenti dall’intera Lombardia, risvegliare l’attenzione di case discografiche e addetti ai lavori e richiedere il contributo di una trentina di volontari.
La versione besnatese di X Factor si ripresenta puntuale gli ultimi giorni di gennaio, a ridosso del 31, festa di San Giovanni Bosco, protettore dell’oratorio del paese. Il concorso si svolge al Teatro Incontro di via Paolo Rosa e si colloca, di diritto, tra le proposte di “IncontroTendenza”, il programma di animazione culturale di ogni ultimo weekend del mese.
Dato l’alto numero di adesioni (17 le esibizioni previste), l’evento si svolgerà in tre battute. Si comincia venerdì 23 gennaio alle 21, quando sul palco saliranno i primi gruppi musicali in concorso. Sabato 24, sempre alle 21, lo show continua fino alle premiazioni finali, stabilite da un’apposita giuria. Il vincitore si aggiudicherà la possibilità di registrare un pezzo alla sala di registrazione “Greensound studio” di Busto Arsizio, il secondo potrà gustare una cena al ristorante “Girodivite” di Albizzate, mentre il terzo porterà a casa un cesto di prodotti. Tutti coloro che saliranno sul podio, inoltre, avranno la possibilità di esibirsi nuovamente al cinema teatro Incontro nella serata del prossimo 28 marzo.
La festa continua domenica pomeriggio con un’altra sezione di concorrenti: dalle 15 si esibiranno bambini, famiglie e artisti emergenti “o già fin troppo emersi”, come recita, ironicamente, il modulo di iscrizione.
Per il pubblico l’ingresso in sala costa tre euro, sia per le serate di venerdì e sabato che per il pomerggio della domenica. Durante gli appuntamenti serali sarà attivo un servizio di cucina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.