La neve fa perdere all’economia 550 milioni di euro
Questa la somma delle perdite per le imprese del nord ovest: a dare queste stime è la Camera di Commercio di Monza e Brianza. 350 milioni "bruciati" solo in Lombardia
Quello della neve è un "danno" per il primo giorno di lavoro dopo le vacanze di Natale che c’è chi si è preso la briga di quantificare. A farlo, più precisamente è stata la Camera di Commercio di Monza e Brianza, che nell’analisi dei dati rileva come complessivamente nelle regioni del Nord Ovest (Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e in parte dell’Emilia-Romagna) la perdita economica arrecata alle imprese dalla copiosa nevicata sfiora i 550 milioni di Euro.
Il Nord-ovest. La regione più colpita è la Lombardia con un costo per le imprese che si avvicina ai 300 milioni di Euro, dei quali circa 240 milioni legati ai trasporti e agli spostamenti e circa 55 milioni per le assenze e i ritardi di dipendenti. Seguono il Piemonte (complessivamente oltre 135 milioni di Euro), l’Emilia-Romagna (quasi 68 milioni), la Liguria (circa 44 milioni) ed infine la Valle d’Aosta (4,5 milioni).
La Lombardia. In Lombardia le aree maggiormente colpite sono Milano (104 milioni di Euro), Brescia (quasi 39 milioni), Bergamo (circa 31 milioni), Varese (24 milioni), Monza- Brianza (23 milioni), Como (16 milioni), Pavia (15 milioni), Mantova (13 milioni). E’ quanto emerge da una stima dell’Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro imprese, Aci, Istat, Ministero Trasporti, Cedcamera. Gran parte del traffico merci delle imprese lombarde è legato al trasporto su gomme, tanto che in Lombardia tra autocarri trasporto merci ed autoveicoli speciali si è avuta una crescita negli ultimi 5 anni del 15%. Nella regione, i dipendenti che si recano al lavoro con l’auto sono oltre il 35%.
Perdita spostamenti/trasporti |
Perdita presenze | Perdita totale | |
VA | 19.000.000 | 5.000.000 | 24.000.000 |
CO | 13.000.000 | 3.000.000 | 16.000.000 |
SO | 4.500.000 | 1.000.000 | 5.000.000 |
MI | 84.000.000 | 20.000.000 | 104.000.000 |
MB | 19.500.000 | 3.500.000 | 23.000.000 |
BG | 25.000.000 | 6.000.000 | 31.000.000 |
BS | 32..000.000 | 6.500.000 | 38.500.000 |
PV | 13.000.000 | 2.500.000 | 15.500.000 |
CR | 8.000.000 | 2.000.000 | 10.000.000 |
MN | 11.500.00 | 2.000..000 | 13.500.000 |
LC | 7.000.000 | 2.000.000 | 9.000.000 |
LO | 4.500.000 | 1.000.000 | 5.500.000 |
Lombardia | 241.000.000 | 54.500.000 | 295.500.000 |
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.