Un ciclo di incontri per capire la crisi finanziaria
Li organizza il Creares dell'Insubria. Primo appuntamento giovedì 15 gennaio
Il CreaRes, Centro di Ricerche su etica negli Affari e responsabilità sociale, dell’Università degli Studi dell’Insubria organizza un ciclo di seminari sul tema della crisi finanziaria.
I seminari sono costruiti principalmente come complemento alla didattica nei corsi di Economia degli Intermediari Finanziari, Economia Bancaria, Finanziamenti di Aziende e Economia del Mercato Mobiliare, ma sono aperti a tutti gli studenti e gli operatori interessati ad ascoltare la testimonianza di studiosi ed esperti del settore finanziario.
«A partire dall’estate 2007 si è avviata nel mercato dei mutui statunitensi una crisi finanziaria i cui effetti si sono gradualmente estesi ai mercati internazionali – spiega
Proprio con l’obiettivo di offrire un’occasione di riflessione e di approfondimento delle determinanti della crisi finanziaria e delle prospettive che si offrono per la sua soluzione, il CreaRes ha organizza questo ciclo di seminari sul tema della crisi finanziaria.
Il primo appuntamento è in programma per giovedì 15 gennaio 2009 alle ore 10.00, nell’aula 12 di via Monte Generoso 71. Interverrà il dott. Antonio Foglia, presidente Banca del Ceresio, sul tema: “Le radici della crisi finanziaria e le vie d’uscita possibili”.
Gli incontri sono aperti a tutti gli interessati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.