A febbraio il protagonista di IncontroTendenza è il teatro
Sabato si ride con la compagnia “Cantiere aperto” di Uboldo, domenica arrivano i burattini del Circo Medini
Gli appuntamenti di IncontroTendenza, edizione di febbraio, sono dedicati al teatro e alla musica. Quest’ultima aprirà e chiuderà le proposte del prossimo weekend di animazione culturale, che si presenta puntuale alla fine di ogni mese per coinvolgere i besnatesi e valorizzare la vita del paese.
Si comincia venerdì 20 alle 21, con il saggio musicale degli allievi del maestro Milani, mentre domenica 22, sempre alle 21, sul palco salirà il gruppo del giovane besnatese Matteo Turri.
In mezzo ci sono i due appuntamenti di rilievo delle proposte di febbraio, entrambi dedicati al teatro. Sabato sera, ore 21, la compagnia “Cantiere aperto” della Pro Loco di Uboldo si esibirà in: “Che dice il tuo oroscopo?”, commedia brillante in tre atti di Franco Roberto per la regia di Franco Zanuso. Si tratta di uno spettacolo divertente, adatto ad un pubblico di tutte le età. Protagonisti un sarto, che nell’epoca del “fatto in serie” si ostina a cucire abiti su misura e la moglie, sedicente maga alla ricerca del guadagno facile. La loro vita scorre tranquilla finchè la donna, in combutta con sua madre e una collega, scopre che il marito ha poteri pranoterapeutici. Una commedia tutta da ridere in tre atti, della durata complessiva di un’ora e mezza, per riflettere con ironia su sedicenti maghi e furfanti patentati.
Domenica pomeriggio, invece, alle 16.30 arrivano i burattini del “Circo Medini Città di Milano” di Pietro Medini. In scena saliranno i pupazzi del “clown Pierino”, che faranno ridere i più piccoli, ma promettono di non lasceranno indifferenti nemmeno genitori e nonni.
Tutti gli appuntamenti si tengono al Teatro Incontro di via Paolo Rosa 5 e prevedono un ingresso di 5 euro per gli adulti, 3 euro per bambini e ragazzi fino a 19 anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.