A.Ge.S. si presenta
La nuova associazione di genitori ha per scopo la tutela del benessere dei ragazzi, a partire dalle scuole ma coinvolgendo tutta la realtà cittadina. Buona la presenza alla prima riunione pubblica di giovedì sera
Il benessere psicologico, fisico, sociale, educativo ed etico dei bambini e dei ragazzi di Samarate: questo il complesso filo rosso che lega la volontà di un gruppo di genitori della cittadina di riunirsi in un’Associazione senza scopo di lucro, A.Ge.S. (Associazione genitori Samarate) che è stata presentata alla comunità nella serata di giovedì 19 febbraio presso la Scuola Statale dell’Infanzia.
L’idea è stata presentata dal gruppo dei soci fondatori che nelle parole del Presidente Vitale Monti hanno richiamato l’attenzione dei genitori presenti sulle urgenti necessità delle scuole (e non solo) di Samarate, partendo proprio dai problemi riscontrati all’interno della Scuola Statale dell’Infanzia.
Ma la proposta non si ferma qui: il raggio d’azione dell’Associazione si concentrerà non solo sulle Istituzioni scolastiche , ma anche su tutte quelle strutture che gravitano intorno ai ragazzi, a cominciare dai giochi del parco di Villa Montevecchio per arrivare alla necessità di creare spazi ricreativi ed aggregativi ad oggi assenti nel territorio samaratese.
Ulteriori due obiettivi vengono identificati nella necessità di rendere limpida la gestione dei fondi da destinare alle varie attività dell’Associazione divisi per capitoli di spesa per le varie Scuole; e nell’impellenza di avere uno status giuridico per accedere a finanziamenti pubblici e per firmare convenzioni con il Comune.
Buona la partecipazione dei genitori, malgrado la riunione fosse stata organizzata con il solo ausilio del “passaparola” a testimonianza del forte interesse delle famiglie per i temi messi in campo, così come ricca e critica la discussione che è nata al termine della riunione soprattutto in merito agli aspetti economici e gestionali dell’Associazione.
La riunione si è conclusa con l’idea fondante che il ruolo attivo debba essere svolto fondamentalmente dai genitori, indipendentemente dalle scuole di provenienza dei rispettivi figli, ma in risposta ai problemi degli stessi: deve finire il tempo in cui tutto viene delegato all’Amministrazione comunale ed i genitori subiscono passivamente le lungaggini burocratiche a discapito dei problemi, spesso legati alla sicurezza, dei nostri figli. Avere uno status giuridico significa potere dialogare alla pari con le rappresentanze pubbliche ed ottenere, attraverso deleghe e convenzioni, risposte reali a problemi reali.
Chiunque sia interessato a ricevere ulteriori informazioni sull’associazione può farlo inviando una e-mail a:montivitale@libero.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.