Anche Gallarate chiede l’estradizione di Cesare Battisti
Votata all'unanimità la mozione proposta di AN che chiede di mobilitarsi per la revoca dello status di rifugiato concessa dal Brasile
In una serata tutta dedicata alle mozioni d’indirizzo c’è spazio anche per la censura della decisione del governo brasiliano di non estradare Cesare Battisti, il terrorista per anni rifugiato in Francia e ora riconosciuto rifugiato politico dal Brasile. La mozione è nata dal gruppo di Alleanza Nazionale capitanato da Giuseppe De Bernardi Martignoni ed esprime «sorpresa e forte sdegno» per una decisione ritenuta «un’offesa all’Italia, uno schiaffo alla giustizia, alla legalità, alle vittime, al nostro popolo». La mozione chiedeva alla giunta e al consiglio comunale di «mobilitarsi come già ha fatto il Presidente della Repubblica», mentre De Bernardi Martignoni ha proposto nel suo intervento anche di non giocare (o di giocare con il lutto al braccio) l’ormai famosa e controversa amichevole di calcio tra le nazionali azzurra e brasiliana.
La mozione ha incassato il voto unanime delle forze politiche presenti. «Il Paese è unito e anche da parte nostra va il plauso a Napolitano e a Frattini» ha aggiunto Alessandro Petrone per Forza Italia. «Crediamo però che quella degli anni di piombo sia una pagina della nostra storia da valutare in modo più approfondito e serio, attraverso un confronto sereno» ha sottolineato Aldo Lamberti (PD), rimarcando come vi siano terroristi neri ancora liberi, implicati in fatti di sangue molto gravi. Come ad esempio Delfo Zorzi, accusato di essere l’esecutore materiale dell’attentato di piazza Fontana, oggi imprenditore con cittadinanza giapponese. La discussione ha quasi rischiato di trasformarsi in polemica: «Anche se fosse stato un esponente dell’estrema destra avremmo avuto la stessa posizione» ha concluso De Bernardi-Martignoni.
La consigliera della Sinistra Cinzia Colombo, assente alla seduta, ha inviato un contributo sulla necessità di riflessione sul periodo degli anni di piombo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.