Controllo del territorio, sei arresti e otto denunce
Questi i risultati di una settimana di intenso impegno dei carabinieri della compagnia bustese dell'arma: lotta serrata a furti, clandestini recidivi, ubriachi al volante
Nel corso dell’ultima settimana i carabinieri della Compagnia di Busto Arsizio hanno svolto una serie di servizi di controllo del territorio finalizzati in particolare alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, specie con riferimento ai furti in abitazione e all’immigrazione clandestina. Le attività sono culminate con un servizio di controllo del territorio coordinato dal Comando Regione CC “Lombardia”, svolto nelle giornate di giovedì e venerdi. I carabinieri della Compagnia di Busto Arsizio hanno effettuato un’attenta vigilanza sui dodici Comuni di competenza, giungendo all’arresto di 6 persone e alla denuncia di altre 8, mentre tre individui sono stati segnalati al Prefetto di Varese per uso di sostanze stupefacenti.
Nello specifico, al termine di una serie di accertamenti i militari della Stazione CC bustese hanno tratto in arresto un cittadino italiano di 48 anni residente a Busto Arsizio, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio, e un cittadino albanese di 32 anni, già detenuto presso il carcere di Busto Arsizio a seguito del suo arresto per spaccio di droga
operato dai carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile. I due avevano rubato un’auto nel maggio 2008, successivamente utilizzandola per un furto di rame in una ditta di Busto Arsizio. Dopo aver acquisito i filmati delle telecamere del circuito di videosorveglianza e svolto una serie di accertamenti, i militari sono giunti all’identificazione dei malviventi, acquisendo indizi sufficienti per la successiva richiesta di ordinanza di custodia cautelare in carcere formulata dal P.M. Dott. Roberto Pirro, cui è stata data esecuzione nella giornata di martedì 24.
Sul fronte del contrasto ai reati in materia di immigrazione clandestina, una cittadina nigeriana di 26 anni, clandestina e senza fissa dimora, è stata arrestata per violazione della legge sugli stranieri dopo essere stata individuata in via Foscolo di Busto Arsizio; un altro cittadino clandestino di 31 anni, originario della Tunisia e senza fissa dimora, è stato arrestato per inottemperanza al decreto di espulsione emesso dal Questore di Agrigento, dopo essere stato controllato e fermato in viale Boccaccio a Busto Arsizio. Infine un marocchino di 35 anni, anch’egli clandestino e senza fissa dimora, è stato arrestato per inottemperanza al decreto di espulsione emesso dal Questore di Varese dopo essere stato individuato in via S. Antonino di Lonate Pozzolo.
Nell’ambito dei controlli alla circolazione stradale, è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza un uomo di 32 anni di Cairate, sorpreso alla guida della propria autovettura in Oggiona S. Stefano con un tasso alcolemico nel sangue doppio rispetto a quello consentito per legge, mentre una cittadina italiana di 54 anni di Castellanza è stata denunciata per la medesima violazione mentre circolava in via Monti di Busto Arsizio con un tasso alcolemico tre volte superiore ai limiti di legge. Un 50enne di Busto Arsizio è stato invece denunciato dopo essere stato sorpreso alla guida della propria autovettura in via Cavour di Lonate Pozzolo, nonostante gli fosse stata precedentemente revocata la patente di guida. Un 22enne di Dairago è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza all’esito degli accertamenti svolti in seguito ad un incidente stradale avvenuto lo scorso
novembre in via Magenta di Busto Arsizio, un altro giovane di 24 anni di Fagnano Olona è stato denunciato per la medesima violazione dopo essere stato controllato in via Zara dello stesso comune a seguito di un incidente stradale, mentre un 41enne di Busto Arsizio è stato denunciato dopo essere stato sorpreso alla guida della propria autovettura con un contrassegno assicurativo contraffatto. Per quest’ultimo è scattato anche il fermo
amministrativo del veicolo.
Sul fronte del contrasto al traffico e uso di stupefacenti, è stato segnalato al Prefetto di Varese un giovane di 19 anni di Busto Arsizio, trovato in possesso di due grammi di hashish mentre era alla guida della propria autovettura in via XI febbraio di Busto Arsizio, mentre un operaio di Fagnano Olona è stato denunciato per guida sotto l’effetto di
stupefacenti, dopo essere stato fermato e controllato in via Bonicalza di Cassagno Magnano. Un altro giovane di 26 anni di Busto Arsizio è stato segnalato al Prefetto di Varese dopo essere stato trovato in possesso di una dose di hashish mentre era alla guida della propria autovettura in via Magenta nello stesso comune.
Nell’ambito degli interventi effettuati a seguito di segnalazioni pervenute al 112, un 22enne di Fagnano Olona è stato denunciato per porto abusivo di un coltello e minacce a seguito di una lite scaturita tra giovani in via Ortigara a Fagnano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.