Il nuovo campo sportivo? Una risaia da un milione e mezzo
La denuncia arriva da "Progetto Olgiate", gruppo di opposizione in consiglio comunale che ha mostrato materiale fotografico che mostra le condizioni dell'impianto inaugurato 8 mesi fa
Il nuovo campo di allenamento di Olgiate come una risaia. Dopo soli 8 mesi dall’inaugurazione l’opposizione in Consiglio Comunale “Progetto Olgiate” va all’attacco con il capogruppo Andrea Monteduro che non lesina critiche all’amministrazione: «Il problema non riguarda solo il campo di allenamento rovinato da pioggia e neve, privo di drenaggio – denuncia Monteduro – entrando negli spogliatoi e nel bar si notano subito infiltrazioni dovute all’umidità in corrispondenza dei caloriferi, dove hanno ceduto dei battiscopa».
Insomma un disastro. Il nuovo campo è costato 1,6 milioni di euro «ben più dei 900 mila previsti» – continua Monteduro e già necessita dio interventi di manutenzione straordinaria. Il campo, come si vede dalle foto scattate il 7 febbraio scorso, è sotto alcuni centimetri d’acqua, un vero pantano, e così com’è è inutilizzabile. Il gruppo <Progetto Olgiate> ha segnalato il degrado all’ufficio tecnico attraverso un’interpellanza che sarà discussa nel prossimo consiglio comunale. Secondo l’opposizione si poteva benissimo realizzare un campo d’ allenamento nuovo vicino al vecchio campo sportivo per soddisfare la richiesta dei numerosi appassionati di calcio. Nemmeno la sostenibilità energetica è stata prevista nella nuova struttura: «Ci avevano promesso il fotovoltaico e non abbiamo ancora visto niente – prosegue il capogruppo – dopo pochi mesi dall’inaugurazione la struttura è già colpita dal degrado, servono interventi rapidi e tempestivi per porre fine a questo disastro. I ragazzini sono stati costretti ad allenarsi nel vecchio campo. Non vogliamo fare dell’allarmismo, ma denunciare il problema ci è sembrato l’unico modo per avere risposte tempestive. Abbiamo sempre portato avanti un’opposizione costruttiva».
Sono 250 gli olgiatesi che usufruiscono del nuovo campo d’allenamento in via Diaz con una media di ottanta atleti al giorno «Porteremo delle modifiche alla struttura – spiega l’assessore all’edilizia Valerio Mola che ben conosce i problemi legati al campo sportivo – Sei mesi fa ho fatto un sopralluogo e ho allertato l’ufficio tecnico. Ringrazio le opposizioni per queste importanti segnalazioni». Alcuni disagi risalgono proprio al periodo di costruzione del campo: «In fase di costruzione – prosegue l’assessore – si sono verificati dei problemi alle guarnizioni dei caloriferi. Abbiamo contattato l’impresa che ha fermato le perdite. Le macchie di umidità sono però rimaste e appena arriverà la bella stagione saranno eliminate». Per quanto riguarda il campo di allenamento ci potrebbero essere dei problemi alle tubature del drenaggio: « Proprio per questo l’amministrazione non ha ancora saldato l’impresa e pagheremo solo a lavori svolti. Anche in questo caso provvederemo ad arare il prima possibile il manto erboso», sottolinea Mola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.