L’etologo di Quark a Varese per la Lipu
Giovedì un doppio appuntamento con Danilo Mainardi, alla Libreria Croci e al Teatrino di via Sacco
In molti conosceranno Danilo Mainardi: è l’etologo di Quark che spesso, con una semplice lavagnetta ed un pennarello, sa spiegarci tutte le meraviglie del mondo animale. Mainardi, ovviamente, non è solo un volto della tv: e anche professore ordinario di ecologia comportamentale presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche Naturali dell’Università “Ca’ Foscari” di Venezia. Collabora inoltre con il Sole 24 Ore, il Corriere della Sera e con i mensili Airone e Quark ed è considerato uno dei massimi esperti in Italia di etologia e comportamento animale. Nella sua veste di Presidente nazionale onorario della LIPU sarà presente a Varese giovedì 19 febbraio per due importanti iniziative promosse in collaborazione con Coop Lombardia-comitato soci Varese/Malnate.
Alle ore 17.00 sarà in Libreria Croci – Via Como 20 a Varese – per “Aperitivo con l’Autore”, in occasione della presentazione del suo ultimo libro “l’Acchiappacolombi”.
Alle ore 21 al Teatrino Santuccio di via Sacco, invece, sarà intervistato dal direttore di VareseNews Marco Giovannelli. Tema della serata: “L’animale uomo: l’evoluzione continua”.
L’iniziativa è una occasione per riflettere in maniera approfondita sull’analogia e la correlazione che sussiste tra comportamento umano e animale, tra evoluzione culturale e biologica, la cui sottovalutazione è la causa della crisi profonda tra l’attività umana ed il suo ambiente. Il contributo di Mainardi è particolarmente importante perché, con i suoi numerosi scritti, affronta la problematica ambientale con consapevolezza etica e rigore scientifico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.