Livigno la più amata tra le stazioni sciistiche lombarde
La Camera di Commercio di Milano ha analizzato i dati relativi alle settimane bianche avvenute nel mese di febbraio. Regina d'inverno è Merano
Febbraio, tempo di settimane bianche, per la vacanza sulla neve un indotto da 40 milioni di euro a settimana. È quanto sostiene la Camera di Commercio di Milano che ha condotto uno studio.
Prima per accoglienza turistica, con circa 350 tra alberghi e ristoranti, è Merano tra le principali località sciistiche del nord Italia o località turistiche a breve distanza, dopo i grandi centri non solo sciistici di Bolzano e Trento, seguita dalle vicine Selva di Val Gardena (240) e Aosta con Pila (223). Poi Castelrotto (222) e la lombarda Livigno (216). Tra le più cresciute in dieci anni delle maggiori mete del turismo invernale: Ortisei (134 imprese, +35,4%), Selva di Val Gardena (240, +22,4%). Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese, quarto trimestre 2008 e 1998.
Per regione. In Val d’Aosta prime mete Aosta e Courmayeur, nelle Dolomiti Belluno e Cortina, in Tirolo Bolzano, Merano e Selva di Val Gardena, in Lombardia Livigno, Bormio e Ponte di Legno
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.