Morte di Eluana, Beppino Englaro indagato a Udine
L'accusa è omicidio volontario. Tutto partirebbe da esposti dell'associazione «Scienza e vita» alla Procura della Repubblica , che smentisce le agenzie: "Nessuna denuncia da parte nostra"
La Procura di Udine indaga per omicidio 14 persone per la morte di Eluana Englaro, fra le quali il papà di Eluana, Beppino Englaro, l’anestesista Amato De Monte che ha guidato l’equipe medica che ha attuato il protocollo per il distacco del sondino della donna, e 12 componenti dell’associazione "Per Eluana".
Il fascicolo potrebbe chiudersi velocemente e potrebbe essere un atto dovuto, ma secondo indiscrezioni investigative questa nuova indagine partirebbe da una serie di esposti, firmati sia da singoli che da associazioni.
——————————————————————————————————-
Secondo i primi lanci d’agenzia la denuncia per omicidio volontario era stata inviata dall’associazione "Scienza & Vita", che smentisce seccamente. In giornata l’Associazione ha precisato in un comunicato di non aver presentato ”alcuna denuncia verso chicchessia per omicidio volontario in relazione alla vicenda della signora Eluana Englaro”. Nel testo si legge che ”Il Coordinamento Friulano ‘Per Eluana e per tutti noi’, a cui Scienza & Vita aderisce come socio fondatore – prosegue il testo -, ha presentato, mentre ancora la signora Englaro era viva e ricoverata alla Quiete, degli esposti nei quali si evidenziavano i motivi per cui, secondo le informazioni diffuse, si riteneva l’esecuzione del protocollo in contrasto con le leggi ed i regolamenti sanitari vigenti, invitando le autorita’ giudiziarie ad attivarsi affinche’ fosse interrotto il processo inteso ad affrettare la morte di Eluana. Appare quindi completamente destituita da fondamento la notizia presentata dal lancio di Agenzia e se ne chiede quindi formale e sollecita smentita".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.