A Varese il primo musical al mondo con un cast di soli ragazzi
"Il Mondo di Annah", in scena il 23 marzo, è una storia di immigrazione raccontata da attori dai 7 ai 16 anni. Il ricavato sarà devoluto alla prevenzione e alla cura della displasia ectodermica
"Bambini che aiutano bambini": questo è lo slogan di un musical davvero speciale che andrà in scena al Teatro di Varese lunedì 23 marzo. Speciale per diversi motivi. Per prima cosa "Il Mondo di Annah", così si chiama lo spettacolo, è il primo musical italiano con un cast sotto i 16 anni, con alcuni attori di soli 7 anni. Ragazzi bravissimi nel ballo e nel canto, che si sono riuniti per un motivo davvero speciale.
Questo, infatti, è anche un Social Show, cioè uno spettacolo nato a scopo benefico. Da due anni "Il Mondo di Annah" è stato abbinato a diversi temi di sensibilizzazione e a raccolte fondi. A Varese sosterrà la Fondazione Andi Onlus, l’Associazione Nazionale Dentisti Italiani che cura e combatte una malattia molto grave: la displasia ectodermica. Chi nasce con questa malattia non ha denti, quindi ha bisogno di cure per tutto l’arco della crescita. Da qui il vero motivo dello slogan "Bambini che aiutano bambini".
Ma "Il Mondo di Annah" è anche un musical piacevole, che racconta una bella storia di integrazione. È uno spettacolo totalmente inedito e totalmente italiano. Soggetto, sceneggiatura, musica e testi sono stati realizzati appositamente per questo progetto seguendo un percorso metodologico e didattico che consentisse ai giovani artisti di poter gestire interamente la messa in scena. I brani, con i quali potrete già familiarizzare guardando il video collegato a questo articolo, sono completamente originali, composti da Veruska Mandelli con Valeriano Chiaravalle.
«Il Comune di Varese ha concesso con entusiasmo il patrocinio a questa iniziativa, nella convinzione che la solidarietà e l’attenzione su tematiche tanto importanti debbano essere promosse dagli enti pubblici», ha dichiarato l’assessore alle Politiche educative Patrizia Tomassini, «In particolare condivido il coinvolgimento dei ragazzi, come protagonisti del musical e come spettatori».
L’anteprima della seconda edizione del musical prevede due momenti. Una matinée destinata alle scuole della di Varese e Provincia, nella quale i ragazzi invitati potranno assistere alle prove aperte e a un dibattito finale (dalle 10,30 alle 13), e la serata di gala a favore della Fondazione ANDI per la raccolta fondi da destinare alle iniziative di prevenzione e cura dei piccoli malati di “displasia ectodermica”.
Le esibizioni a Varese sono appoggiate da Sensodyne (sponsor della Fondazione Andi per la displasia ectodermica) e Minitalia Leolandia Park. Il Parco ha deciso di sostenere la Fondazione Andi Onlus regalando per ogni biglietto acquistato dello spettacolo “Il mondo di Annah”, un ingresso omaggio per un bimbo fino a 10 anni. I biglietti per la serata saranno in vendita presso il Teatro di Varese, Piazza Repubblica – tel. 0332.284224, Molteni Strumenti Musicali, via Bizzozzero 18, tel. 0332.283506, e chiamando direttamente la Fondazioni ANDI allo 02. 80581822. Il costo dei posti in platea è di 25 euro, 15 euro i ridotti, 10 euro la seconda galleria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.