Aiuto alle mamme, apre il punto di incontro
A partire dal mese di aprile, aprirà a Cuggiono un luogo d'ascolto gratuito con le volontarie dell’associazione “Da mamma a mamma” per parlare della propria esperienza di genitore e per chiedere consigli
Una possibilità in più per chi è in attesa e per le neo mamme del territorio. A partire dal mese di aprile, aprirà infatti a Cuggiono un nuovo punto d’incontro gratuito con le volontarie dell’associazione “Da mamma a mamma”, dove potersi recare, anche insieme ai propri figli, per parlare della propria esperienza di genitore e per chiedere consigli sull’allattamento al seno. Un luogo, insomma, dove poter confrontarsi con altre donne e avere suggerimenti, ad esempio, per aumentare la produzione di latte, curare le ragadi e gli ingorghi mammari, riuscire a togliere l’aggiunta di latte artificiale, correggere la posizione di suzione… “L’allattamento al seno – spiegano dall’associazione -, racchiude per la prima metà dell’anno di vita, tutti i bisogni del bambino: dal contenimento, alla nutrizione, dalla consolazione, all’esplorazione del mondo. Senza contare che può essere molto piacevole per la mamma. Non è insomma un caso che l’Organizzazione Mondiale della Sanità, consigli l’allattamento al seno esclusivo per i primi sei mesi di vita e il proseguimento dell’allattamento fino al secondo anno di vita”.
Queste le date degli incontri già messi a calendario il lunedì dalle 10 alle 12, con cadenza quindicinale, presso l’abitazione dell’ostetrica anima del gruppo Clara Chiodini, in via Martiri della Libertà 28: 6 e 29 aprile, 4 e 18 maggio, 8 e 22 giugno. Il servizio firmato dal sodalizio del castanese, si aggiunge a quello promosso dall’associazione a Marcallo con Casone ogni giovedì dalle 10 alle 11,30 presso il poliambulatorio denominato “Cittadella della salute”. Per informazioni: 320.8936665, 333.4627401, www.damammaamamma.org, info@damammaamammma.org.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.