Assarcom: “Credere e investire nel settore immobiliare”
La ricetta dell’associazione Artigiani e Commercianti di Piazza Cadorna per combattere la crisi
riceviamo e pubblichiamo
L’associazione Assarcom Artigiani e Commercianti di Piazza Cadorna 10 Saronno comunica quanto segue: un appello agli agenti immobiliari del circondario saronnesee; Vogliamo dare una mano a risolvere anche noi questa crisi? che investe ormai direi tutti senza esitazione cittadini e mondo del lavoro.
Cosa si può fare,cosa si deve fare, una cosa semplice che tutti sappiano e che le costruzioni usate non possono in nessun modo essere quotate alle costruzioni nuove o addirittura il vecchio supera il nuovo, ma tenere presente mi rivolgo ai Sigg.Agenti Immobiliari che devono avere la costanza di essere più professionali nel valutare la stima degli immobili ed assumersi la responsabilità professionale di tali perizie e stime, onde aiutare ad evitare lo stallo del mercato immobiliare e far capire e spiegare esattamente ai clienti la vera valutazione, e non più ad occhio con le varie peripezie per ottenere mandati di vendita .
Tutto ciò è ripetitivo in quanto siamo come potete vedere tutti, sia agenzie e cittadini, coinvolti ad questo blocco mettendo in crisi tutto il mercato immobiliare, e di riflesso i lavoratori.Chiedo pertanto coraggio ai vari capitalisti di investire sugli immobili così facendo la loro parte anzichè investire solo in borsa potranno dare un contributo alla ripresa del mercato e forse una maggior sicurezza per i loro capitali nel mattone perchè il mattone è sempre lì non svanisce come in un sogno.
Tutto ciò è ripetitivo in quanto siamo come potete vedere tutti, sia agenzie e cittadini, coinvolti ad questo blocco mettendo in crisi tutto il mercato immobiliare, e di riflesso i lavoratori.Chiedo pertanto coraggio ai vari capitalisti di investire sugli immobili così facendo la loro parte anzichè investire solo in borsa potranno dare un contributo alla ripresa del mercato e forse una maggior sicurezza per i loro capitali nel mattone perchè il mattone è sempre lì non svanisce come in un sogno.
Precisiamo che non vuole esser un messagio commerciale ma un aiuto a tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.