Berlusconi: chi è licenziato si trovi qualcosa da fare
Il premier parla anche del piano casa dopo l'opposizione dei repsidenti di Regioni: "Non c'è nessuna frenata. Stiamo discutendo e venerdì ci sarà in Consiglio dei ministri qualcosa di positivo"
«Io ho detto che deve lavorare di più chi ha la possibilità di farlo» chiarisce il premier Berlusconi ieri, mercoledì 15 marzo, a Napoli per l’inaugurazione del termovalorizzatore di . «Auspico – aggiunge – che chi è stato licenziato si trovi qualcosa fare, io non starei con le mani in mano…».
Nella stessa occasione il presidente del Consiglio premier torna anche sul piano casa per ribadire che non c’è nessuna frenata. Niente decreto legge quindi e nessun provvedimento entro questa settimana. La netta presa di posizione dopo la riunione del Governo con le Regioni. «Stiamo discutendo e venerdì ci sarà in Consiglio dei ministri qualcosa di positivo che darà il via al piano in accordo con le regioni». L’esecutivo ha deciso di prendere tempo: il ministro per gli Affari regionali, Raffaele Fitto, ha annunciato che nei prossimi giorni verrà riaperto il confronto tra Stato e enti locali e che una linea comune dovrà essere individuata entro martedì. Poi sarà convocata una nuova conferenza Stato-Regioni come quella che oggi ha di fatto affossato la via del decreto.
Per la Lombardia, il presidente Formigoni ha espresso una posizione meno netta rispetta a quelli di altri “governatori”. «Sono convinto che troveremo una soluzione, l’importante è che si salvi il nucleo della proposta che tanti cittadini attendono». Formigoni auspica «un grande accordo tra Stato e Regioni, ciò per cui mi sono speso, ciò per cui sto lavorando». Sul tipo di provvedimento Formigoni ha sottolineato: «Vedremo la forma, questo aspetto però mi interessa di meno. La mia proposta è di un decreto legge a tempo che possa entrare in attivitá 60-90 giorni dopo. Credo che questa potrebbe essere la strada percorribile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.