Cassintegrati al servizio della società. «A noi piace»
Che cosa fanno del proprio tempo liberato e pagato i lavoratori in cassa integrazione? Le associazioni di volontariato si stanno muovendo per proporre corsi di formazione. Nel prossimo congresso nazionale della Banca del tempo verrà fatta una proposta in questo senso

Su territorio stanno nascendo varie iniziative.
Alle Acli provinciali si sta lavorando sul fondo di solidarietà proposta dal Cardinale Tettamanzi. «Qualche cassintegrato sta arrivando anche da noi – racconta Espedito Michelon, presidente di Aval, associazione volontari Acli Lombardia di Varese – e non solo per chiedere un aiuto economico, ma anche per mettersi a disposizione, chiedendoci cosa puo’ fare. Questo è un aspetto delicato, perché la gente va formata e noi stiamo istituendo una serie di corsi di formazione gratuiti. Su alcuni temi, come l’immigrazione, siamo già partiti. Comunque nella prossima assemblea provinciale che si terrà il 29 marzo nella sede di Varese tratteremo questo tema».
Alle Acli provinciali si sta lavorando sul fondo di solidarietà proposta dal Cardinale Tettamanzi. «Qualche cassintegrato sta arrivando anche da noi – racconta Espedito Michelon, presidente di Aval, associazione volontari Acli Lombardia di Varese – e non solo per chiedere un aiuto economico, ma anche per mettersi a disposizione, chiedendoci cosa puo’ fare. Questo è un aspetto delicato, perché la gente va formata e noi stiamo istituendo una serie di corsi di formazione gratuiti. Su alcuni temi, come l’immigrazione, siamo già partiti. Comunque nella prossima assemblea provinciale che si terrà il 29 marzo nella sede di Varese tratteremo questo tema».
II Cesvov, Centro servizi per il volontariato, è da sempre un osservatorio privilegiato del territorio. Nella sede di via Brambilla il viavai di volontari è continuo. «La provocazione di Varesenews – dice Dario Cecchin – è utile soprattutto in questo momento. Da noi vengono soprattutto pensionati, persone che ti dicono: “Io sto bene e ho delle competenze. Posso aiutare?”. I lavoratori in cassa integrazione vengono, ma per chiedere se ci sono occasioni di lavoro. Penso che il discorso del tempo retribuito con gli ammortizzatori sociali e rimesso in gioco per la comunità richieda una maturità sociale e un’etica notevole. Quello che noi come associazione possiamo fare è stimolare questa sensibilità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.