Doppio misto servito a primavera
L’arte al completo alla Casa del Giardino da un’idea di Gaetano Blaiotta e Mario Chiodetti
Poesia, prosa, pittura, scultura, fotografia, illustrazione, e musica. L’arte al completo diventa un “doppio misto” grazie a un’idea di Gaetano Blaiotta e Mario Chiodetti, di abbinare il maschile e il femminile nell’arte, chiamando artisti noti e giovani promettenti a presentare ognuno due lavori a tema libero. La Casa del Giardino di Casalzuigno accoglie dal 21 marzo una mostra originale che vuole essere una pluralità di voci e mani, un’iniziativa corale che offre diversi punti di vista e soluzioni.
Accompagna l’esposizione un bel catalogo pensato come un calendario che parte idealmente dal primo giorno di primavera. Mese dopo mese, le opere, le frasi, le fotografie degli artisti scorrono sui fogli scandendo i mesi.
Artisti diversi tra di loro ma insieme “come una tribù che ha qualcosa da spartire, qualche cosa di percorso comune, qualcosa ancora da percorrere” come spiega Riccardo Prina in catalogo.
Ideale anche la sede immersa nel verde della Valcuvia. Francesca Marcellini ricorda la Casa del Giardino dove “si respira l’’anima di un luogo carico di spirito, che almeno un po’ allontana dal solito incomprensibile bailamme quotidiano”,In mostra la poesia di Gaetano Blaiotta e Stefania Cadario; la prosa di Paolo Franchini e Norma Bossi; la pittura di Luca Dischetti, Stefania Vecchi, Michele Paglialonga, Marit Amesz; la scultura di Vittorio D’Ambros e Anna Mainardi; la fotografia Mario Chiodetti e Debora Barnaba; l’illustrazione di Roberto La Forgia e Chiara Dattola (nella foto); la musica di Danilo Blaiotta e Francesca Aspromonte.
DOPPIO MISTO
Arti incrociate
La Casa nel Giardino – Casalzuigno
21 marzo 2009, inaugurazione ore 16.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.