Fabio Concato, la musica diventa solidale

Grande concerto del cantautore al Cinema Teatro Nuovo organizzato dalla Fondazione Giacomo Ascoli che ad aprile inaugurerà il reparto di Oncologia Pediatrica all’Ospedale del Ponte

È stata una serata ricca di musica e divertimento, ma soprattutto di grandi emozioni. Ieri sera, 5 marzo, al Cinema Teatro Nuovo di Viale dei Mille si è tenuto il concerto di Fabio Concato, presente in città come testimonial dell’iniziativa della Fondazione Giacomo Ascoli, rivolta a raccogliere fondi per i bambini affetti da malattie emato-oncologiche.
Il cantautore, già in passato, ha dimostrato l’attenzione che riserva al sostegno di iniziative per la cura e la tutela dei più piccoli. Nel 1989 scrisse una canzone per il Telefono Azzurro e altre, ci dice Concato, «non le racconto, ma penso che la musica debba servire anche a questo ed è molto gratificante. La musica ha un bell’impatto in queste occasioni e se si riesce a raccogliere qualcosa ben venga».
Il pubblico varesino non ha certo deluso le aspettative. In moltissimi hanno infatti partecipato all’iniziativa, richiamati dal grande nome in cartellone ma soprattutto dall’intento che quella serata si proponeva. «Questo concerto, nato grazie all’amicizia tra il varesino Premoli (tastierista Pfm) e Concato, è un occasione molto importante – spiega l’avvocato Giacomo Ascoli, presidente della Fondazione poco prima dell’inizio del concerto -. Nei primi di aprile, la nostra fondazione che vive di volontariato, inaugurerà il reparto di Oncologia Pediatrica all’Ospedale del Ponte. Si tratta di un reparto dove i bambini varesini malati potranno essere assistiti in Day Ospital con la cura di medici specializzati. Tutti i proventi della serata saranno destinati al sostegno di questo reparto e per contribuire alla ricerca».
La parola lascia poi spazio alla musica, senza mai valicare l’intento della serata. L’applaudita chitarra di Luca Pedroni, musicista varesino, prepara il pubblico a note diverse, quelle di Fabio Concato. L’amatissimo artista sale sul palcoscenico sulle note di “Bell’Italia”, elegante, sorridente e con gli occhiali scuri sul volto. «Scusate, so di avere dei bellissimi occhi azzurri ma sono delicati e li devo proteggere», si rivolge ironico verso il pubblico. La sala applaude, ride e attende le canzoni che ama da sempre. Ed è infatti sulle note di “M’innamoro davvero” che il ghiaccio si scioglie definitivamente e iniziano due ore di grande musica. Concato, nei pochi minuti rubati prima del concerto, ci aveva preannunciato che la serata non avrebbe dimenticato i pezzi più attesi: «Ho un repertorio che comprende 30 anni di canzoni. – ci racconta tranquillo – Nel concerto ci sarà un po’ di tutto, da Dean Martin del ’77 a “Buona notte a te”, “Guido Piano”, “Fiore di Maggio”. Porterò sicuramente “Domenica Bestiale”, “M’innamoro davvero” e altri pezzi storici, altrimenti il pubblico si arrabbia (ride ndr)». E così è stato.
Ci svela poi che per circa due anni quella “Domenica Bestiale” che negli anni ’80 confermò la sua fama per un certo periodo l’abbandonò. « Mi ero stufato di cantarla e l’ho abbandonata per due stagioni. Ho preferito non cantarla ma il pubblico ci rimaneva male. Ora è tornata nella mia scaletta». Concato sul palcoscenico conferma la dolcezza e la gentilezza che trasmette nelle sue canzoni, racconta nostalgia su “Gigi” ma si presenta soprattutto come un uomo ironico e simpatico. D’altronde, i suoi primi pezzi e la sua prima musica, quella degli anni ’70, era scritta per gli sketch che presentava al Derby di Milano.

Galleria fotografica

Fabio Concato in concerto 4 di 7
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Marzo 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Fabio Concato in concerto 4 di 7

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.