Il mercatino di Azzate si sposta nel centro storico

Appuntamento slittato a domenica 26 aprile con l'ormai storica "Mostra Mercato". Dal Centro Commerciale al Centro Storico del paese

La Pro Loco di Azzate allo scoccare dei 51 anni di presenza nel territorio, cambia presidenza, da Enzo Vignola a Nicola Tucci, un cambio generazionale che coincide anche con la nuova dislocazione della "Mostra Mercato". La manifestazione che ha luogo dal 1993 attraverso la quale la Pro Loco Azzate rende possibile lo scambio degli oggetti usati esclusivamente fra privati cittadini, creando così un momento di aggregazione. L’afflusso di ospiti nelle domeniche della manifestazione ha dato l’occasione di riscoprire il paese di Azzate dando unicità all’evento. Nei sedici anni di vita della manifestazione, sempre passati nelle piazze del Centro Commerciale, si sono dati appuntamento migliaia di visitatori, facendo divenire “Il mercatino di Azzate” un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati ed i curiosi del varesotto, dell’alto milanese, e non solo. La “Mostra Mercato” ha dato così ampia visibilità ad Azzate.
La partecipazione al mercatino è solo per privati cittadini con l’unico scopo di svuotare le cantine e passare una giornata un po diversa delle altre. All’interno del mercatino partecipano una parte di azzatesi, molti ospiti extra-Azzate, che si alternano di mese in mese. Trovano spazio per le proprie attività di promozione, anche le associazioni di volontariato, le onlus, e tutte le forme di associazioni che lo richiedono.
 
La scelta del Centro Storico da un’opportunità di maggior visibilità di Azzate, in special modo nella parte centrale del paese da dove si scorge un panorama tra i migliori della Provincia. Il conseguente svolgimento della "Mostra Mercato", in accordo con l’Amministrazione comunale e con apposita ordinanza, creerà dunque una zona interdetta alla circolazione veicolare con la chiusura delle vie Vittorio Veneto (già in parte non accessibile nei festivi) e Alessandro Volta. Pertanto la passeggiata tra le bancarelle inizierà appena dopo la rotonda "del Tranvai" in via Vittorio Veneto, passerà oltre la chiesa Prepositurale del 1200 (piazza Giovanni XXIII) e proseguirà a fianco dei portoni e porticati delle Ville private del 1600 e 1800 nella parte più antica di Azzate, proseguendo verso lo spiazzo del "Belvedere", una balconata con vista lago. Si terminerà a fianco del Pretorio, edificio antichissimo di origine romana con muro esterno a grosse bugne di pietra. Scendendo poi i gradini si potrà ammirare il panorama dalla nuova piazza Antonio Ghiringhelli.
 
La nuova dislocazione della manifestazione sarà di carattere sperimentale per i prossimi mesi e avrà la funzione di valutare l’impatto di questa scelta. L’appuntamento è slittato per imprevisti problemi logistici a domenica 26 aprile, tempo meteo permettendo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.