“La città visibile” comincia alla Fondazione Bandera

Al via gli incontri organizzati dalla Fondazione nell'ambito del piano strategico "C'è + Busto"

Prendono il via oggi, giovedì 26 marzo, gli incontri organizzati dalla Fondazione Bandera per l’Arte nell’ambito del Piano Strategico C’E’ PIU’ BUSTO.

Il progetto, denominato La città visibile”, è un percorso di riflessione sul ruolo dell’arte all’interno di un progetto di pianificazione per la riqualificazione dell’area urbana. Un tema importante al quale sono dedicate tre mostre, una serie di incontri e un concorso artistico per gli studenti della scuola secondaria di 2° grado.

È Luca Doninelli ad aprire la serie delle conversazioni sul tema della città: oggi alle ore 10.30 il critico letterario, scrittore tra i più apprezzati nel panorama letterario italiano e docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha incontrato alcune classi del liceo artistico presso gli spazi della Fondazione Bandera per l’Arte in via A. Costa, 29.

L’incontro con Marco Romano, architetto e professore ordinario di Estetica della città previsto inizialmente per mercoledì scorso è stato invece rinviato al giorno 7 aprile alle ore 10.30.

L’ultimo incontro è in programma martedì 21 aprile alle ore 11.00 con Luca Beatrice, critico d’arte contemporanea.

Prosegue intanto la mostra GIANCARLO OSSOLA-SPAZI MARGINALI, che resterà allestita fino al 3 maggio. Il 5 aprile alle ore 12 saranno inaugurate le mostre NO LANDSCAPE-LA SPARIZIONE DEL PAESAGGIO, collettiva di artisti contemporanei che dal confronto con la città postmoderna hanno fatto emergere nelle loro opere una visione di nuovi paesaggi urbani, e IN OUT performance di street art con opere di Ozmo, 2501 e Zibe.

Dal 5 aprile prenderà infine il via il concorso artistico "LA CITTA’ VISIBILE" rivolto agli studenti del triennio delle scuole superiori. Coloro che vorranno partecipare, singolarmente o in gruppo, potranno presentare un progetto artistico (pittura, scultura, grafica, fotografia, video, letteratura, ecc) che avrà come tema "La città del futuro".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.