Nascite in calo, gli stranieri frenano il crollo
Come in tutta Italia, anche a Varese i dati demografici segnalano un leggero calo dei nuovi nati
Le donne italiane fanno meno bambini. Il fenomeno interessa in realtà gran parte dei paesi occidentali ma il nostro ne è investito in modo particolare. All’origine del calo sono fenomeni di ordine sociale e di congiuntura economica. L’Italia si trova agli ultimi posti per tasso di fertilità, con un valore di 1,29 figli per donna registrato nel 2007; la media europea si attesta invece a 1,5 figli per donna.
Ad incidere nella misura su questa parabola discendente maggiore sono il ruolo via via più emancipato della donna, ma anche il fattore economico è poi la grande discriminante sulla decisione di mettere al mondo i figli. Il risultato di questi ed altri fattori determina quindi il calo demografico a cui sono soggetti tutti i paesi industrializzati, ad evitare il crollo sono le nascite dei cittadini stranieri, che incidono su questo versante nella misura di una nascita ogni 10 di cittadini con nazionalità italiana.
La provincia di Varese e la città stessa non vengono risparmiati da questa tendenza. Sebbene il numero dei nati nel capoluogo negli ultimi anni sia abbastanza regolare, con un leggero calo dal 2004 in poi, è altresì vero che a frenare il crollo dei dati anagrafici varesini è il contributo delle popolazioni straniere emigrate negli ultimi anni nel nostro territorio. I dati riportati dalle analisi Istat parlano chiaro. Nel 2002 i nati registrati sono stati 670, nel 2003 664, nel 2004 756, nel 2005 685, nel 2006 699 e 652 nel 2007. I dati del 2008 sono ancora parziali, hanno registrato però fino al mese di ottobre 585 nascite.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.