Quando Craxi lo definì “mariuolo”
Dalle tangenti al traffico di rifiuti la storia di Mario Chiesa torna ad intrecciare quella giudiziaria. Fu il primo arresto di Mani Pulite, colto in flagrante nel '92 mentre riceveva una mazzetta
Mario Chiesa è una vecchia conoscenza della magistratura lombarda. Proprio dal suo arresto, in flagranza di reato mentre riceveva una mazzetta, è partita la più importante indagine della storia recente d’Italia che portò alla capitolazione di un sistema politico intero che fino a quel momento aveva retto le sorti del Paese. Mario Chiesa era un esponente del Partito Socialista Italiano, quando il 17 febbraio 1992, mentre ricopriva la carica di presidente del Pio Albergo Trivulzio, venne colto in flagrante nell’accettare una tangente di sette milioni di lire da un imprenditore per ottenere l’appalto della pulizia dell’orfanotrofio milanese. Si trattò del primo arresto dell’inchiesta di Mani Pulite. Dopo l’arresto gli inquirenti scoprivano che l’esponente politico deteneva alcuni miliardi presso conti bancari intestati alla sua segretaria. Bettino Craxi, al tempo leader del partito, definì Mario Chiesa un mariuolo isolato, una "scheggia impazzita" dell’altrimenti integro Partito Socialista.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.