Sicurezza fuorilegge, 100 mila euro di multa in un cantiere
La notizia nel corso del bilancio della settimana di attività dell’arma, dove sono state identificate oltre 5.000 persone
Bloccato un cantiere a Cuasso al Monte per gravi irregolarità in materia di sicurezza. E’ quanto accaduto nei giorni scorsi in Valceresio a fronte dei controlli effettuati dai militari del comando provinciale dell’Arma in vigilanza integrata con gli ispettori del lavoro in forza alla Direzione Provinciale del Lavoro di Varese. I soci amministratori dell’impresa ispezionata sono stati denunciati, così come avvenuto per il committente ed il coordinatore della sicurezza per le gravissime violazioni in materia di sicurezza sul luogo di lavoro. Immediatamente sospesa l’attività del cantiere e comminate sanzioni amministrative per un totale di 100.000 euro. Tra le più gravi violazioni contestate, che avrebbero potuto provocare incidenti per i lavoratori, il mancato ancoraggio dei ponteggi metallici ed il non aver previsto un adeguato sistema di protezione per le eventuali cadute dall’alto.
I Carabinieri di Varese fanno anche sapere l’esito dei controlli sul resto della provincia. Nell’ultima settimana sono state arrestate 17 persone, ben 108 sono state denunciate a piede libero, gli extracomunitari identificati sono stati 860 di cui 27 privi di permesso di soggiorno. Continuo è stato il controllo delle strade e lo testimoniano gli oltre 3500 autoveicoli controllati e le 5237 persone identificate. Attività queste che non hanno fatto allentare il contrasto allo spaccio degli stupefacenti; 15 grammi di hashish e 27 di cocaina il quantitativo sequestrato. A tutto ciò fa da corollario la “Stazione Mobile” ormai costantemente presente nel piazzale antistante la Stazione Ferroviaria Nord e piazza della Repubblica a disposizione di tutti i cittadini in transito e di tutti i turisti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.