Tre scuole su cento hanno strutture con amianto
Lo rivela il rapporto di Legambiente sull'edilizia e i servizi scolastici. Alcuni casi anche in provincia di Varese

In Lombardia gli edifici scolastici presi in considerazione da Legambiente sono 814 (scuole dell’obbligo dei capoluoghi di provincia), quelli dove si dovrà intervenire per l’emergenza amianto sono almeno 25 (ma mancano i dati per Mantova e Bergamo). Se si moltiplica questo numero per la popolazione scolastica che mediamente frequenta le scuole dell’obbligo di città (circa 200 persone tra studenti, insegnanti e personale ATA) si capisce che ben 5.000 persone passano gran parte del loro tempo in ambienti in cui è presente amianto. Ma i dati, rilevati da Legambiente attraverso i questionari forniti dalle amministrazioni locali, rischiano di rivelarsi sottostimati rispetto ad una realtà molto più preoccupante.
“ Con ogni probabilità, la situazione risulterà ancora più grave quando verrà finalmente ultimata l’Anagrafe dell’edilizia scolastica, in corso d’opera dal 1996 – dichiara Andrea Trisoglio, Responsabile dell’Area Educazione di Legambiente Lombardia -. Dai primi dati lombardi ricavati dall’Anagrafe risulta infatti che addirittura il 19,4% delle scuole avrebbe strutture in amianto. E’ una situazione intollerabile perché da anni conosciamo i problemi connessi all’amianto. Le bonifiche ci sono state, ma non bastano, come testimoniano le segnalazioni dei comitati di genitori e insegnati. ”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.