Un “Maledetta primavera” in musica con i Rein
Il gruppo romano sarà sul palco di Via De Cristoforis sabato 22 per una serata dai ritmi patchanka – folk rock
Un inizio di stagione elettrizzante quello delle cantine El Quixote di Via De Cristoforis. Sabato 21 si terrà infatti il concerto folk rock di Rein, per una serata che fa parte della manifestazione nazionale ‘Maledetta Primavera’ di Rockit.
I Rein, nati nel 1999, sono una delle realtà musicali romane più consolidate. Da sempre sperimentano un proprio modo di fare e promuovere musica. Indipendenti per scelta, hanno alle spalle oltre 300 concerti in Italia e non solo. Ospiti di decine di festival e rassegne, nel 2007 sono vincitori del Laratro Folk Festa, il maggiore riconoscimento italiano nel campo del folk e la musica popolare. Nel 2008 sono considerati tra le 12 migliori proposte nazionali per la giuria del contest "Primo Maggio tutto l’anno".
La musica dei Rein è figlia della globalizzazione, fatta di immagini e suoni raccolti in viaggio nel bazar planetario. Il rock, il punk, il jazz incontrano slanci balcanici e melodie irlandesi, le sonorità britanniche si uniscono alla canzone d’autore e si fondono con l’elettronica, e poi ancora con le componenti base del reggae e del dub. E’ un suono fedele all’infedele idea di patchanka, coniata dai Mano Negra di Manu Chao a fine anni Ottanta.
Pur avendo rinunciato a produzione e distribuzione, i Rein vendono migliaia di dischi sposando la politica del "costo equo". Costruiscono un vero e proprio fenomeno alternativo: un modello di musica "equa e solidale". I Rein pubblicano con licenze Creative Commons, pensano che la cosidettatta "pirateria" vada riabilitata e intesa come uno straordinario mezzo di promozione, e fanno scaricare gratuitamente e legalmente i loro dischi dal portale europeo JAMENDO.
"Musica libera, musica di libertà. Frasi, parole e suoni che fanno rialzare la testa, che rimettono in circolo buon sangue. Un lavoro forte, credibile e schietto, una band che incassa plauso e dispensa un’incontenibile forza in avanti; tenera, di rincorsa, deflagrante. Una patchanka on the road che fa viaggiare i valori veri con i suoni e le storie di un mondo, senza biglietto da esibire, anche perché il controllore è stato invitato a scendere di corsa."
"Occidente", il nuovo doppio Cd dei Rein, è lungo disco con cui il gruppo, dopo un percorso molto vario, arriva a delineare in maniera nitida le loro sonorità, le tematiche al centro dei loro brani e forse la loro stessa essenza. Un disco che parla di radici e al tempo stesso di smarrimento, che parla di punti cardinali pur non arrivando mai a delineare un centro. Un disco sul movimento, sull’evoluzione, sul viaggio, mettendo assieme sonorità provenienti da ambienti totalmente distinti. Tra gli oltre venti musicisti che hanno affiancato e supportato i Rein nella realizzazione dei brani dell’album: Bandabardò, Cappello a Cilindro, Frangar Non Flectar, Legittimo Brigantaggio, Valentina Lupi, Toti Poeta, Ratti della Sabina e Wogiagia Crew.
Le Cantine El_Quixote sono in via De Cristoforis,5, il concerto avrà inizio alle 22.30. Ingresso con tessera El_Quixote/ Coopuf. Per maggiori informazioni: el_quixote@katamail.com /www.myspace.com/el_quixote/ www.coopuf.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.