Appuntamento con il canto gregoriano per “Musica in cripta”

L'appuntamento è sabato 4, alle 21, alla Chiesa S. Antonio di Padova di Via Crispi

Continuano gli appuntamenti di “Musica in cripta”, la stagione musicale curata da Emilio De Mercato che sabato 4, alle 21 presenta il concerto della Schola Gregoriana Mediolanensis diretta da Giovanni Pianini. La formazione proporrà “Exurge”, una serie di canti gregoriani e ambrosiani. Il coro, è attivo dal 1980 con con un servizio liturgico nella Basilica di S. Marco, ogni quarta Domenica del mese oltre, a tenere concerti, sacre rappresentazioni e registrazioni (23 compact-disc ), corsi gratuiti di avviamento, trasmissioni radiofoniche e televisive con l’intento di partecipare e contribuire alla rinascita e alla pratica del canto gregoriano e del canto ambrosiano. Attualmente il coro è composto da due gruppi, uno femminile e uno maschile. Per l’esecuzione del gregoriano, l’ensembre milanese utilizza le edizioni dei monaci benedettini di Solesmes, in Francia, mentre per il canto ambrosiano le pubblicazioni di Dom Gregorio Sunol e quelle del canonico del Duomo di Milano.
Il concerto si terrà alla Chiesa S. Antonio di Padova di Via Crispi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.