Blitz di Legambiente alle scuole superiori

In collaborazione con alcune classi del liceo Marie Curie gli ambientalisti hanno posizionato una serie di piante nei giardini circostanti

I volontari di Legambiente Tradate hanno di nuovo compiuto l’ennesimo blitz verde. In collaborazione con il Liceo Marie Curie, grazie all’interessamento della professoressa Loretta Sergi che ha coinvolto due sue classi prime dell’indirizzo linguistico, si sono messe a dimora nello spazio circostante il liceo diverse specie arboree fornite direttamente da Legambiente Tradate grazie anche alla donazione della ditta “Giardini Italiani”.
«Ragazze e ragazzi entusiasti che, per la prima volta nella loro vita, hanno messo a dimora un giovane albero (quercia, nocciolo, biancospino, abete, noce..) sentendosi immediatamente responsabili della loro crescita per i cinque anni che seguiranno – spiega Maurizio Alberti di Legambiente Tradate -. “È come se avessi un figlio…” ha dichiarato una ragazza, cogliendo istintivamente l’importanza che gli alberi rivestono per la vita dell’uomo».
Il completamento della piantumazione avverrà sabato mattina anche con essenze adulte pregiate.
«Non assistiamo solo a disboscamenti quindi – prosegue Alberti -, ma anche, grazie alla campagna “5000 alberi per Tradate” indetta dal 1 gen 2008 da Legambiente Tradate, alcune zone trascurate torneranno a rivivere cercando di ricreare quel paesaggio che è sempre stato l’immagine di Tradate, una città nel verde. Con l’occasione Legambiente Tradate annuncia che ad oggi sono state messe a dimora per la campagna “5000 alberi per Tradate”, grazie anche alla collaborazione ed al sostegno economico fornito dalla Seprio Servizi, a partire dal Gennaio 08, complessivamente 6oo alberi ed arbusti, e non è che l’inizio. L’obbiettivo finale è quello di azzerare la CO2 a Tradate, cioè intervenire da una parte a rinforzare il polmone verde in grado di assorbire l’anidride carbonica, dall’altro ridurre consumi e sprechi (es. alcune illuminazioni pubbliche, abitazioni certificate energicamente, ecc) ed intervenire massicciamente con l’utilizzo di energie rinnovabili (pannelli fotovoltaici e termici)».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.