È salvo il Nerviano Medical Science

La felice conclusione arriva dopo lunghe e intense settimane di trattative. Banca Unicredit interverrà per la ricapitalizzazione

Il Nerviano Medical Science è salvo. La felice conclusione arriva dopo lunghe e intense settimane di trattative. Riunitesi venerdì 24 aprile presso la Regione Lombardia i delegati di Nms, Cgil, Cisl, Uil, Rsu e le istituzioni hanno concordato alcuni punti per il rilancio del centro di ricerca. Si è innanzitutto sbloccata la grave situazione finanziaria, attraverso l’intervento di Banca Unicredit che ha deciso la ricapitalizzazione della società. Secondariamente si sono poste le premesse per il rilancio strutturale del Nerviano Medical Science. «Abbiamo messo in atto – ha detto il presidente Roberto Formigoni al termine di questa giornata decisiva – una serie di interventi presso il Governo, gli Istituti di Credito e tutti gli altri soggetti coinvolti, per arrivare a una soluzione che scongiurasse la chiusura e soprattutto garantisse la preziosa attività dei ricercatori. Oggi siamo contenti di poter dire che è una bella giornata per la ricerca: il centro di Nerviano è un punto di riferimento irrinunciabile e continuerà ad esserlo».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.