Grassia: “Sull’Ici gravi inesattezze”
L'assessore Ciro Grassia: Il comunicato del consigliere Fabrizio Mirabelli, apparso ieri su Varese News e ripreso oggi da La Prealpina e da La Provincia, è errato
Riceviamo e pubblichiamo
Il comunicato del consigliere Fabrizio Mirabelli, apparso ieri su Varese News e ripreso oggi da La Prealpina e da La Provincia, contiene delle gravi inesattezze, che forse non sarebbero neanche degne di replica, ma che mi costringono a fornire delle precisazioni per impedire che i cittadini varesini vengano tratti in inganno da una vera e propria disinformazione.
Mirabelli dice che gli uffici comunali hanno provveduto ad emettere avvisi di accertamento per recuperare dai contribuenti varesini la bella somma di € 456.718,60, perché il Comune, avvalendosi di una risoluzione (per la precisione è la risoluzione n. 1/DF del 4/3/2009) avrebbe “deciso di eliminare ogni equiparazione, come, per esempio, la casa data a titolo gratuito ad un figlio”.
La notizia è del tutto falsa. La risoluzione del Ministero dell’Economia e delle Finanze (e non dell’Agenzia delle Entrate) chiarisce quali sono le ipotesi di assimilazione all’abitazione principale dei cespiti posseduti dai contribuenti, ossia:
l’unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non venga locata a terzi;
le abitazioni concesse in uso gratuito a parenti in linea retta o collaterale, in base a quanto stabilito dal regolamento ICI di ciascun comune.
Il Ministero precisa che i Comuni devono provvedere al recupero del tributo nei confronti di quei contribuenti che, pur non rientrando nelle due ipotesi di esenzione sopra specificate, hanno erroneamente omesso di effettuare il versamento. Cosa che il Comune di Varese ha già fatto.
Va, peraltro, sottolineato che il consigliere Mirabelli ha fatto una gran confusione, scambiando il minor gettito d’imposta (pari, appunto, ad € 456.718,60) derivante al Comune dall’esenzione stabilita dall’art. 1 del D.L. n. 93/2008 per gli immobili assimilati, ai fini ICI, ad abitazione principale, con quello di poche migliaia di euro derivante dai controlli doverosamente eseguiti nei confronti di chi, pur non avendone diritto, aveva ritenuto di poter godere della norma di favore.
Per tranquillità del consigliere Mirabelli e dei lettori, preciso che la somma di € 456.718,60, insieme a quella,ben più consistente, in corso di certificazione da parte degli uffici, verrà rimborsata al Comune di Varese dallo Stato.
In conclusione, nessuna beffa per i varesini e nessun aggravio in un momento di difficoltà economica, semmai un’agevolazione gradita ed apprezzata per tutti i cittadini possessori, oltre che di un’abitazione principale, di una seconda casa data in uso gratuito ai propri figli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.