Grossi e Del Sante rilanciano la fuga del Varese
Varese-Pavia 3-1. L'ala ispira la doppietta del centravanti, poi Tripoli chiude i conti. Pareggiano tutte le avversarie dirette, ora i biancorossi viaggiano con 4 punti sul Rodengo, 5 su Alessandria e Olbia
Varese travolgente, Varese vincente, Varese sempre più capolista: i biancorossi si sbarazzano 3-1 del Pavia e allungano il proprio vantaggio in graduatoria visti i pareggi che hanno rallentato il cammino di Rodengo, Olbia e di tutte le altre inseguitrici.
Sono 4 ora i punti di vantaggio sul Rodengo (5 su Olbia e Alessandria) di Lepore e compagni, che all’orizzonte vedono un altro turno casalingo contro la Valenzana: una possibilità da sfruttare per dare un nuovo segnale al campionato. Ma prima di pensare all’impegno che verrà è doveroso soffermarsi su quello che è accaduto a Masnago: non inganni il momentaneo pareggio ospite perché la squadra di Sannino ha avuto occasioni in serie grazie alla giornata di forma assoluta di Paolo Grossi. L’ala milanese è stata decisiva in tandem con Stefano Del Sante che è tornato al gol segnando una doppietta di rara prepotenza e arrivando a quota 14 nella classifica marcatori. A chiudere i conti ci ha infine pensato Tripoli, inserito da Sannino in tempo per siglare la prima rete della stagione davanti agli occhi di un Franco Ossola che si alza in piedi per tributare l’ovazione alla capolista.
Ora ne mancano cinque, tre delle quali a Masnago; c’è ancora parecchia strada da fare, ma la meta è comunque più vicina.
FISCHIO D’INIZIO – È dedicato alla memoria delle vittime del terremoto l’immediato prepartita: al minuto di silenzio si aggiunge uno striscione della curva dedicato agli “Angeli d’Abruzzo” e in seguito un lungo e sentito applauso. Iniziata anche la raccolta fondi voluta dalle varie sigle del tifo organizzato che proseguirà anche nelle prossime giornate. La sorpresa è la comparsa di uno sponsor sulle maglie biancorosse: è l’HDC, holding del presidente Rosati, lasciato ancora troppo solo dalla città. Le formazioni non presentano novità se non per l’inversione iniziale di posizione tra Grossi (che inizia a sinistra) e Lepore (sulla destra). Ospiti schierati da Mangone con modulo offensivo, un 4-3-3 che prevede Longobardi al centro affiancato da De Vincenziis e Benny Carbone.

Sannino perde subito Gambadori per infortunio: il mediano viene sostituito da Casisa subito ammonito per fallo su Carbone. Il Varese però non smette di attaccare, soprattutto con un Pablito Grossi scatenato: nel primo quarto d’ora arrivano tre corner che non danno frutto. Il premio però arriva al 22’ con il vantaggio, strameritato, della squadra di Sannino. A confezionarlo, e chi se no?, Grossi e Del Sante: assist dell’ala ancora da sinistra, testa del bomber che salta più alto di tutti e realizza la tredicesima rete in questo campionato (nella foto di S. Porcu).
Brivido alla mezz’ora: palla scodellata nell’area del Varese, uscita di pugno di Moreau e successivo tentativo di pallonetto da parte di Carbone con intervento di Camisa che secondo i pavesi è stato effettuato con le mani. L’arbitro, a due passi, lascia correre.
Prima dell’intervallo, con il quarto calcio d’angolo per i padroni di casa, è Dos Santos a sfiorare il raddoppio sotto misura. Lo stesso centrale brasiliano poi è prodigioso in scivolata a centro area nell’anticipare due avversari lanciati a rete.
LA RIPRESA – Anche la seconda metà comincia con il Varese all’attacco: prima Lepore non sfrutta un regalo del guardalinee che non segnala un netto fuorigioco e perde l’attimo; sul prosieguo arriva un’inzuccata di Del Sante che sfora il palo.
Ci prova anche Pisano, fermato in corner dalla difesa e sugli sviluppi dell’angolo (12’) Del Sante tenta una conclusione di controbalzo che finisce alta. Ancora Varese: Grossi ubriaca Todeschini e serve Casisa su cui è pronto Serena.
Azioni che fanno capire perché sia davvero assurdo il pareggio ospite, arrivato al 15’ al primo tentativo. Punizione dalla sinistra di Carbone assegnata per fallo inutile di Camisa, palla sfiorata di testa da Longobardi e deviazione che taglia fuori Moreau.
La reazione di Grossi è furente: salta due avversari e scarica un sinistro che Serena riesce a respingere. Sannino prova Tripoli al posto di un Lepore troppo impreciso e il folletto siciliano lo ripaga al volo: passano due minuti e la “zanzara” imbecca da destra Del Sante, favoloso nell’anticipare i difensori con un destro al volo; 2-1.
Dopo la mezz’ora il mister biancorosso concede al bomber l’ovazione del “Franco Ossola” e manda in campo Andreini. Il Pavia però preme, conquista metri e qualche punizione pericolosa e un colpo di testa di Mangiarotti finito di poco alto. Ci prova ancora Longobardi servito in velocità da Carbone ma Moreau chiude in angolo; sul ribaltamento il Varese non sfrutta la superiorità, con Tripoli che si fa respingere il tiro da Serena. Ma è ancora lui a farsi perdonare all’inizio dei minuti di recupero: in un momento di continui capovolgimenti di fronte l’ala scatta, sulla destra, scambia con Pisano che gli ridà palla e infine supera il portiere con un diagonale angolato. Il primo gol stagionale di Tripolino vale il 3-1 finale e mette le ali a un Varese davvero lussuoso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.