Il consiglio comunale approva il bilancio 2009

Con venti voti a favore e quindici contrari, i consiglieri promuovono la previsione del sindaco Bruni. Non saranno ritoccate tariffe e tasse

Con venti voti favorevoli, e quindici contrari (un astenuto), il Consiglio Comunale ha approvato ieri sera il Bilancio di previsione 2009 del Comune di Como.
Il bilancio si configura come una manovra che non ritocca le tariffe e le tasse comunali, malgrado diminuiscano i trasferimenti statali alla città e aumentino le spese per l’amministrazione. È previsto un aumento delle spese di 2,6 milioni di euro grazie a contributi regionali e statali ottenuti grazie alla vincita di alcuni bandi pubblici.
La parte degli investimenti prevede 27 milioni di euro tra opere e acquisti di beni finanziate in parte da muti per 3,2 milioni di euro (ristrutturazione del mercato coperto e bonifica della Ticosa), in parte dalle urbanizzazioni e dalle monetizzazioni dei piani urbanistici e in parte dalla vendita della Ticosa (14,5 milioni di previsione di entrata per quest’ultima voce).
Una manovra complessiva di 127milioni di euro.
Il piano delle opere: Un piano delle opere per il 2009 da 17 milioni di euro per interventi sopra la soglia di 100mila euro. In tutto le opere pubbliche previste nel 2009 saranno pari a 22milioni di euro. Tra le principali opere previste 950mila euro per il primo lotto dei giardini a lago, 1 milione di euro per la ristrutturazione del padiglione grossisti del mercato coperto, 700mila euro per un intervento ultimativo del complesso sportivo Gigi Meroni e del nuovo campo da rugby la cui ubicazione dovrà essere definita. Quasi 3 milioni per interventi di completamento della rete fognaria e delle tombinature. Intervento da 200mila euro per ristrutturate la fontana di Camerlata e il monumento ai caduti; 620mila euro per riqualificare le case comunali e ristrutturare altri 20 appartamenti, 1,5 milioni per il nuovo piano asfalti oltre a 250mila euro per rifare completamente il fondo di via Milano bassa e San Bartolomeo e 400mila euro per una nuova rotatoria all’incrocio tra via Acquanera e via Canturina in virtù dei nuovi insediamenti abitativi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.