Il secolo delle donne

La longevità è femmina anche in provincia di Varese, dove in sei anni la popolazione di chi ha visto 100 primavere è più che raddoppiata

Centenarie: mai aggettivo è stato più femminile di questo. Lo dicono i numeri, e anche in provincia di Varese parlano chiaro: le donne, che al primo di gennaio del 2008 hanno spento le candeline con scritto 100, sono state in tutta la provincia 171 contro i 15 “nonni”. Se a prima vista una sbirciata nelle statistiche demo istat relative alla popolazione residente conferma il dato che già si sapeva, vale a dire la longevità delle donne rispetto agli uomini, qualche sorpresa dai freddi numeri arriva. I nostri anziani che hanno superato il traguardo del secolo sono più che raddoppiati in sei anni: dal 2002, quando erano 87 in tutta la provincia (allora eravamo 812.934), ad oggi, con una popolazione all’inizio del 2008 di 863.099 e ben 186 centenari. Nei sei anni in questione mai il numero degli uomini centenari ha superato quello delle donne: 10 contro 77 donne nel 2002, 11 a 93 nell’anno dopo e poi di anno in anno 14 contro 104, 7 contro 120; 8 contro 129 nel 2006, 9 a 148 nel 2007, 15 a 171 nel 2008. Varese al primo gennaio dell’anno scorso aveva 28 centenari: 25 donne e 3 uomini; a Luino nessun centenario e 5 donne, idem a Saronno, ma con 7 donne, a Gallarate 1 a 12, a Busto Arsizio, che ha una popolazione quasi pari a Varese, c’erano 15 centenari. E i vicini di casa? Difficile fare paragoni sensati per province confinanti col Varesotto: le statistiche si limitano ai residenti, spesso in zone meno popolate. Per esempio in provincia di Novara, che ha 361.094 gli ultracentenari sono 69, nel Vco (162.333 residenti) ce ne sono 46, a Como con 578.175 abitanti ne abbiamo 129. Ovvie le cifre per la provincia di Milano: su 3.906.726 residenti, i centenari erano 656. Un paragone azzardato su una provincia che ha numeri simili a quella di Varese, vale a dire Genova (883.778) dice che la riviera è abitata da anziani: i centenari qui sono quasi il doppio che da noi: 325.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.