Lonate, la sua storia e il suo stemma

A sessantuno anni dall'inizio di un iter di riconoscimento ufficiale conclusosi solo a fine 2007 il Comune presenta un volume sulla storia cittadina e del proprio stemma araldico




Il 5.10.1948 con l’atto di Consiglio Comunale n. 28, Lonate Pozzolo deliberava di chiedere all’autorità governativa, la concessione dello Stemma e del Gonfalone e di dare mandato al Sindaco per la presentazione della relativa domanda alla Consulta Araldica e per la produzione della necessaria documentazione. Questo fu un primo passo che non si concluse positivamente, poiché nel 1984 a seguito di una specifica richiesta dell’Amministrazione comunale, una nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri evidenziava che nel relativo fascicolo era presente la delibera del 1948 ma che per mancanza di blasonatura, il decreto non fu predisposto.

Il 26.01.2006 con la delibera di Giunta Comunale n. 11 si riapre l’iter volto ad ottenere il riconoscimento e l’autorizzazione. Un confronto sui contenuti, dimensioni e colori dello stemma culmina con la delibera n. 9 del 25.01.2007 con la quale si recepiscono le informazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Segretariato Generale dell’ufficio onorificenze e araldica. L’8.06.2007 Decreto del Presidente della Repubblica di concessione al Comune di Lonate Pozzolo dello Stemma e del Gonfalone trasmesso il 10.12.2007 unitamente alle miniature autorizzate per mezzo della Prefettura di Varese il 24 dicembre dello stesso anno.

Nella serata di venerdì 3 aprile alle ore 21.00 presso la Sala Polivalente del Monastero di S. Michele, con la collaborazione della Fanfara dei Bersaglieri di Lonate Pozzolo e della  Pro Loco, verrà presentato il libro a cura del Prof. Bertolli e del Dott. Iannello che ripercorre la storia di Lonate, del suo Stemma comunale attraverso i fatti, i luoghi ed i personaggi della storia della brughiera sulle sponde del Ticino dagli anni mille sino ai giorni nostri. Il libro offre un’opportunità nella descrizione degli eventi e dei luoghi, la compagnia di una suggestiva rappresentazione, che testimoniano il grande lavoro di ricerca documentale di antichissime pergamene e planimetrie che descrivevano i luoghi, le comunità e le loro evoluzioni.La volontà di conoscere e di divulgare la nostra storia avviene attraverso l’identificazione di una comunità e dell’emblema che la rappresenta quale lo Stemma comunale.

In quell’occasione saranno consegnate copie del libro a tutte le associazioni di volontariato, sportive e culturali locali. Questo l’iter in sintesi per il riconoscimento ufficiale dello Stemma comunale intorno al quale  l’Amministrazione ha inteso promuovere la pubblicazione di un libro  Invitati principali all’evento saranno gli ex Sindaci e gli amministratori in carica.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.