Luigi Montalbetti nominato “primario emerito”
Il primario di oncologia, andato in pensione, è stato salutato dalla direzione dell'azienda ospedaliera dove ha prestato servizio per 39 anni
L’ex primario dell’Oncologia dell’ospedale di Busto Arsizio nominato “Primario Emerito”. Il dott. Luigi Montalbetti è stato insignito oggi pomeriggio di questo titolo dal direttore generale dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo di Busto Arsizio” Pietro Zoia nel corso di un incontro nella Sala riunioni della Direzione Generale alla presenza dei vertici dell’Ao e del presidio, di colleghi e infermieri.
Montalbetti, classe 1942, ha lavorato nel presidio bustocco a partire dal dicembre del 1970. Laureatosi nel 1968 all’Università di Pavia, ha conseguito due specializzazioni: Ematologia Clinica e di laboratorio (Pavia, 1973) e Oncologia Generale (Pavia, 1980). Lo specialista ha assunto l’incarico di primario dell’Unità di Medicina III a indirizzo Oncoematologico – ora denominata Oncologia – nel giugno del 1998. Nel corso degli anni trascorsi all’ospedale di Busto Arsizio si è prevalentemente occupato del settore oncoematologico, creando un ambulatorio e un Day Hospital specialistico per le patologie di questo ambito, e delle emopatie acute e croniche. Si è impegnato, inoltre, nella formazione del personale e ha partecipato a numerosi gruppi di studio per protocolli diagnostico-terapeutici nazionali.
Più recentemente, a partire dal 1999, ha creato e coordinato il progetto aziendale sull’autotrapianto di cellule staminali periferiche impiegato nelle leucemie acute, linfomi e mielomi). Infine, ha svolto attività didattica dal 1974 al 1996 presso la Scuola Infermieri dell’ospedale di Busto Arsizio, ha partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali ed è autore di oltre 80 pubblicazioni scientifiche.
Come recita la pergamena consegnata ufficialmente oggi al dott. Montalbetti, più nello specifico, è stato conferito il titolo di “Primario Emerito di Oncologia a indirizzo Oncoematologico dell’ospedale di Busto Arsizio e dell’Azienda Ospedaliera per aver realizzato e sviluppato in Azienda il progetto di trapianto di cellule staminali emopoietiche, distinguendosi per impegno, professionalità e autorevolezza scientifica”.
«Le sue capacità professionali – ha sottolineato il Direttore Generale Pietro Zoia-, l’attenzione costante al paziente, l’impegno e la dedizione al lavoro unitamente alla stima di colleghi e amministratori hanno caratterizzato tutta la carriera del dott. Montalbetti. Per questo – conclude il dottor Zoia – non vogliamo che il collocamento a riposo risulti un atto meramente amministrativo, ma che sia l’occasione per conferire a uno dei nostri medici un giusto e meritato riconoscimento. Inoltre, il rapporto con la nostra istituzione non terminerà con il pensionamento. Il dott. Montalbetti infatti proseguirà il rapporto con l’Azienda come consulente esterno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.