Pesca: 1,5 milioni per le province
I fondi destinati dalla Regione Lombardia alle Province per la gestione delle funzioni ad esse trasferite in materia di pesca
Per il 2009 ammontano a 1,5 milioni di euro i fondi destinati dalla Regione Lombardia alle Province per la gestione delle funzioni ad esse trasferite in materia di pesca. Ogni amministrazione provinciale avrà quindi a disposizione una dotazione finanziaria per esercitare attività di vigilanza, controllo e pianificazione sulle attività di pesca sia professionale sia dilettantistica. Il riparto viene effettuato tenendo conto del numero dei pescatori (30%) e all’estensione di acque superficiali (70%) di ogni provincia.
«Pur rappresentando in Lombardia un settore di nicchia – dichiara l’assessore all’Agricoltura Luca Daniel Ferrazzi – la pesca professionale interessa 10 laghi lombardi dove sono impegnati oltre 200 pescatori che permettono alla ristorazione locale di offrire prodotti ittici tradizionali come l’agone, il lavarello o il pesce persico per circa 1.000 tonnellate annue di pescato. È invece un vero ‘esercito’ – continua Ferrazzi – quello dei 100.000 pescatori dilettanti, per i quali è giusto sottolineare l’importante funzione sociale e di presidio del territorio. Sono spesso proprio le segnalazioni dei pescatori a permettere di prevenire o fermare situazioni di inquinamento, degrado o semplicemente scarso rispetto per l’ambiente».
Ai numeri della pesca lombarda, si affiancano anche quelli quantitativamente più rilevanti dell’acquacoltura. In Lombardia, che detiene circa il 13% nazionale di produzione ittica
d’allevamento, operano circa 70 aziende per un totale di circa 5.000 tonnellate annue, concentrate soprattutto nei primati produttivi di storioni, trote e anguille. Questo, nel dettaglio, il riparto delle risorse finanziarie per l’anno 2009: Bergamo: 114.765 euro; Brescia: 218.190 euro; Como: 117.990 euro; Cremona: 118.755 euro; Lecco: 108.135 euro; Lodi: 108.720 euro; Mantova: 122.805 euro; Milano: 204.825 euro; Pavia: 125.460 euro; Sondrio: 107.775 euro; Varese: 122.580 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.