Tre serate per genitori di bambini da 0 a 6 anni

Gli incontri patrocinati da Comunità Montana verteranno sul ruolo paterno e comunicazione con i figli

Tre incontri per approfondire il rapporto genitori e figli in età pre scolare. Dopo le serate, organizzate dall’I.S.PE. della Comunità Montana della Valcuvia e rivolte a mamme e papà di ragazzini e adolescenti, i percorsi di supporto alla genitorialità si focalizzano sulla relazione tra adulti e bambini da 0 a 6 anni.
L’iniziativa si colloca all’interno del progetto La luna in prestitochepropone una rete di interventi a sostegno della famiglia. Oltre agli incontri tematici, è stato recentemente inaugurato Il Tempo per le famiglie: uno spazio dedicato ai più piccoli all’interno di Casa Fraschini che si propone come un punto di riferimento sul territorio per un coinvolgimento e un supporto concreto ai genitori.
Le serate vogliono essere un momento per sollecitare la condivisione di esperienze, dubbi, difficoltà tra i genitori e l’équipe di esperti del servizio socio educativo. Lo scopo è quello di condividere le linee psico-pedagogiche dell’età evolutiva di riferimento e attivare la sensibilità e le risorse educative dei genitori.
La luna in prestito è un’iniziativa realizzata in collaborazione con la Cooperativa Sociale LOGOS di Gallarate e finanziata grazie al sostegno della legge 289/2002. Anche questo progetto si colloca all’intero delle azioni di promozione del benessere inserite nella progettazione del Piano di Zona dei Comuni del Distretto di Cittiglio e operativamente attuata dall’I.S.PE. della Comunità Montana della Valcuvia con i fondi messi a disposizione dalla legge 328/2000.
Il primo incontro dal significativo titolo "Ciascuno cresce solo se sognato. I bambini sanno che li pensiamo?” è in programma per martedì 14 aprile 2009.Ilsecondo è invece esplicitamente rivolto aipapàeal ruolo paterno: i cambiamenti sociali e familiari di questi ultimi decenni hanno dimostrato la centralità di questa figura in ogni fase dello sviluppo dei figli. Il terzo e ultimo appuntamento si propone come spazio di riflessione intorno alla modalità di comunicare degli adulti: pensieri, parole, emozioni, gestualità e fisicità entrano in gioco nella relazione con i figli.
Il calendario completo degli incontri, che si terranno a Casa Fraschini in via Provinciale 64 a Cittiglio, è riportato qui di seguito. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio Socio-Educativo dell’I.S.PE. della Valcuvia al numero di telefono 0332-658519, oppure al servizio fax 0332-624460 oppure tramite posta elettronica all’indirizzo istituzione@cmvalcuvia.it.
 
14 Aprile 2009 ore 20.45 – 22.30
“Ciascuno cresce solo se sognato“ (D.Dolci)
I bambini sanno che li pensiamo?
Relatrici: dr.ssa Monica Colombo e dr.ssa Marina Grillo
 
28 Aprile 2009 ore 20.45 – 22.30
Bravi papà: il ruolo paterno nella nuova famiglia
Relatrici: dr.ssa Monica Colombo e dr.ssa Marina Grillo
 
7 Maggio 2009 – ore 20.45 – 22.30
Il cappello magico: cosa dicono mamma e papà quando mi parlano?
Relatrici: dr.ssa Monica Colombo e dr.ssa Marina Grillo

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.