Tutti gli appuntamenti del 25 aprile
Il programma delle celebrazioni ufficiali della festa della Liberazione
Gallarate
Il ritrovo è alle 8.45 per
Cassano Magnago
Dopo
Cardano al Campo
Santa Messa in Sant’Anastasio alle 8.30 e successivo alzabandiera presso il municipio e deposizione della corona di fiori al monumento ai Caduti. Alle 9.45 partenza del corteo, accompagnato dalla filarmonica, verso il cimitero: “memoria della costituzione del Comitato di Liberazione Nazionale a Cardano, avvenuta il 12 settembre 1944. Alle 10.30 seguirà la lettura di poesie della pace a cura degli alunni della scuola media cittadina e del CCRR. Alle 21 la giornata in ricordo della Liberazione si chiude in sala Pertini alle 21 con il concerto vocale gratuito “-Note libere e resistenti” , proposto dal coro cantori di rinascita della Società di Mutuo Soccorso Rinascita
Samarate
Il 24 aprile alle ore 20 Santa Messa in suffragio di tutti i caduti in difesa della Patria nella chiesa di Verghera, alle 20.30 il corteo deporrà corone di fiori presso il cimitero e al monumento presso la scuola elementare Edmondo De Amicis di Verghera.
Il 25 aprile si terranno le commemorazioni a San Macario e a Samarate: alle 9.30 corteo in partenza dal Parco dei Giusti di via Ferrini. Alle ore 10 Santa Messa nella chiesa parrocchiale, poi raduno al municipio (ore 10.45) e corteo che deporrà corone di fiori presso la lapide presso villa Montevecchio dedicata al comandante Mauri e al cimitero. Parteciperanno al corteo il corpo musicale, la filarmonica, la banda musicale e la corale Giuseppe Verdi. L’intervento conclusivo è affidato all’onorevole Stefano Tosi
Ore 9.45 nella sala consiliare di Via Roma 51 si svolge la commemorazione Ufficiale con il contributo di Umberto Gioia – Rappresentante A.N.P.I. e delle classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado “B. Croce”. Dalla sala consiliare corteo alle ore 10.30 fino al monumento ai caduti presso la scuola primaria “Monsignor Bonetta” con momento di raccoglimento e benedizione.
Celebrazioni nelle frazioni cittadine nella prima mattinata, poi commemorazione ufficiale e corteo a Lonate Pozzolo . A Tornavento il ritrovo è alle ore
Dalle 9.15 alle 10.15 deposizione delle corone di fiori ai monumenti ai Caduti delle frazioni di Mezzana, Coarezza (9.30), Case Nuove (9.50) e Maddalena (10.15). Alle ore 11 si terrà invece la commemorazione ufficiale presso il monumento ai Caduti di Somma Lombardo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.